Furci Siculo – Giro di vite per gli impiegati comunali. D’ora in avanti dovranno sottostare a precise regole , altrimenti scatteranno delle sanzioni o peggio ancora sarà soggetto a procedimento disciplinare. La nuova circolare che detta le nuove regole per tenere “efficiente la macchina amministrativa” è stata sottoscritta dal sindaco Sebastiano Foti e dall’assessore alle Risorse Umane avv. Raffaella Anastasi. Il provvedimento non è scellerato perché mira a conoscere il livello di efficienza del personale ed il lavoro che è destinato a svolgere. Due cose emergono in particolare da questa circolare di servizio. Il primo, che “tutti i dipendenti durante l’orario di servizio dovranno portare bene visibile il tesserino di riconoscimento, per i trasgressori sarà applicata una sanzione di 5 euro al giorno”. Secondo, “il dipendente può allontanarsi dal posto di lavoro per un tempo non superiore ai 10 minuti per pausa caffè e una sola volta al giorno”. E fin qui sembra che non ci siano state contestazioni da parte dei dipendenti comunali. Ma poi la circolare evidenzia un provvedimento che fa discutere, e cioè “Nessun dipendente è autorizzato ad abbandonare il proprio posto di lavoro per recarsi in altri uffici, se non per ragioni esclusivamente legate al servizio. I capi area vigileranno sull’adempimento” Cioè, nessun impiegato può uscire dall’ufficio e se dovesse farlo ci sarà dietro la porta il capo area che lo ammonisce. Boh! Comunque, il controllo del personale è giusto e sacrosanto ed è anche doveroso per chi intende dare una sterzata innovativa alla macchina amministrativa del comune (come sta facendo la nuova giunta) però centri controlli sembrano stucchevoli se non proprio controproducenti. Speriamo invece che venga razionato il piano delle ferie, per evitare che nei momenti di maggior lavoro i dipendenti siano a casa (come è successo questa estate).