25.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàTasse, ingorgo di scadenze. 49 scadenze fiscali il 30 settembre

Tasse, ingorgo di scadenze. 49 scadenze fiscali il 30 settembre

ll 30 settembre è la giornata di scadenze. E’ il giorno più lungo del Fisco: sono previste ben 49 scadenze fiscali. Dai lavoratori dipendenti agli artigiani e commercianti, dai pensionati ai proprietari immobiliari, dai creditori pignoratizi agli enti creditizi, dalle Onlus alle associazioni sportive dilettantistiche, dalle società di capitali agli enti senza scopo di lucro. Insomma, le scadenze fiscali sono davvero tante. Secondo Unioncamere le scadenze amministrative costano alle imprese ben 22 miliardi l’anno. Va però detto che ci sono scadenze e scadenze. Oggi è l’ultimo giorno per la presentazione in via telematica del modello Unico, della dichiarazione Irap e di quella Iva. C’è poi la possibilità di versare le imposte non pagate nel 2012 beneficiando di sanzioni ridotte. Infine, bisogna ricordare la possibilità per i dipendenti rimasti senza datore di lavoro di presentare il cosiddetto “730 – Situazioni particolari”, che consente di ottenere in pochi mesi i rimborsi delle imposte a credito direttamente dall’Agenzia delle Entrate. In agenda anche la registrazione e il pagamento dell’imposta in banca, al concessionario o alla posta, per i contratti di locazione soggetti all’imposta di registro che hanno avuto inizio con il primo settembre 2013. Ultimo giorno per pagare l’imposta sui rinnovi scaduti a fine agosto. I contribuenti che hanno optato per il pagamento rateale dell’imposta comunale sulla pubblicità, se di importo superiore a 1.549,37 euro, devono versare la quarta e ultima rata trimestrale anticipata del 2013. In scadenza anche il bollo auto, la cui tassa di possesso è scaduta il 31 agosto.

I piu' letti