SANT’ALESSIO – A settanta anni dall’uccisione ad opera dei nazisti in ritirata (14 agosto 1943) del parroco di Sant’Alessio Antonio Musumeci e di due civili, Cosimo Scarcella e Letteria Malambri, DOMANI 1 ottobre nella chiesa Maria SS delle Grazie sarà presentata la monografia che il giornalista e scrittore Carmelo Duro ha dedicato alla vita del parroco, ricordando i terribili momenti che hanno preceduto e segnato i tre assassinii. L’opera, ricca di documenti inediti, di foto storiche e di interviste con i discendenti del parroco oltre che testimonianze di contemporanei, comprende anche una premessa sulla nascita della Parrocchia di Maria SS. delle Grazie di Sant’Alessio, ed è impreziosita dalla prefazione firmata da mons. Calogero La Piana, arcivescovo di Messina, che sarà presente alla presentazione, con l’attuale parroco di Sant’Alessio, don Angelo Isaja, il sindaco Rosa Anna Fichera, ed i presidente delle due associazioni che organizzano la serata, Antonello D’Arrigo (Amici di Onofrio Zappalà) e Lions S.Teresa (Rosario Trimarchi). Del libro parlerà Giusi Furnari Luvarà, docente dell’università di Messina, mentre pagine scelte saranno lette da Virginia Carnabuci ed Irene Scala. Angela Vecchio coordinerà gli interventi. L’incontro, che comincerà alle 18,30, è organizzato dall’Associazione Amici di Onofrio Zappalà e dal Lions Club di Santa Teresa di Riva.