26.4 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàFurci, cantieri di lavoro per i disoccupati. Dichiarazioni del vice sindaco Mariavera...

Furci, cantieri di lavoro per i disoccupati. Dichiarazioni del vice sindaco Mariavera Scarcella

Furci Siculo – “Abbiamo presentato a Palermo i progetti di tre cantieri di servizi, per migliorare il paese”. Lo ha dichiarato il vice sindaco Maria Vera Scarcella che si è subito attivata per garantire alle persone disoccupate di Furci Siculo questa importante opportunità di lavoro. “Tutto ciò è una misura indirizzata per favorire i nuclei familiari disagiati. Il primo cantiere – continua il vice sindaco – sarà sui servizi sociali, e in particolare mirato all’assistenza ai disabili o persone bisognose, sia domiciliare che nelle varie attività familiari, e cioè fare la spesa, comprare le medicine, ecc. In questo cantiere di lavoro verranno impiegate dieci unità. Il secondo sarà indirizzato sul verde pubblico e manutenzione. Ad esempio pulizia delle strade e decoro cittadino. Parliamo comunque di piccoli interventi. Anche qui saranno impiegate dieci unità. Il terzo cantiere di servizio – puntualizza Maria Vera Scarcella – sarà intersettoriale. Riguarderà cioè sia i servizi sociali che il verde pubblico. Anche per questo cantiere dovrebbero essere impiegate dieci unità. Chiaramente non so ancora quanti progetti verranno accettati”. L’assessore Scarcella ha anche spiegato quali siano i requisiti per la selezione dei soggetti da utilizzare. “I cantieri sono finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro ed avranno una durata di tre mesi. Tra qualche giorno pubblicheremo il bando ufficiale. Tutte le persone che vorranno fare parte del processo di selezione avranno tempo trenta giorni dalla pubblicazione del bando per fare istanza. I requisiti per far parte delle selezioni sono la residenza nel territorio comunale, essere in possesso di reddito non superiore a 442,30 euro mensili”. Successivamente il vice sindaco ha spiegato che ci sarà un criterio per l’assegnazione dei posti disponibili. “Cioè, saranno assegnati nella misura del 50% a giovani di età compresa tra 18 e 36 anni. Nella misura del 20 % a soggetti tra 37 e 50 anni. Nella misura del 20% a soggetti ultracinquantenni. 5% soggetti immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno e 5% a soggetti portatori di handicap, riconosciuti dalla competente commissione sanitaria”. A parte l’utilità di questi progetti, c’è da dire che i tre cantieri lavoro serviranno a dare respiro economico alle famiglie disagiate ed ai giovani da tempo disoccupati. Ed a Furci sono tanti.

I piu' letti