SANTA TERESA DI RIVA – Gli amministratori di Santa Teresa di Riva hanno deciso di mettersi al riparo dai rischi che corrono nella loro attività pubblica, affidandosi alla consulenza di una società internazionale di brokeraggio (con sede a Cuneo) che sceglierà le compagnie di assicurazione che meglio faranno al caso del Comune anche dal punto di vista economico, e dalle quali riceverà poi la provvigione, sensa alcun onere aggiuntivo per il Comune. Il disciplinare con la “Società International Services Broker srl” con sede in Piemonte è stato approvato dalla giunta e prevede il servizio di consulenza. Assistenza e gestione assicurativa per un periodo di tre anni. L’amministrazione comunale, infatti, intende procedere all’espletamento di gare di appalto finalizzate alla stipula di nuovi contratti “coerenti alla realtà assicurativa attuale e mirate ad ottenere la totale garanzia contro i rischi cui è oggetto, alle migliori condizioni ed al miglior costo di mercato” anche perchè, secondo l’esecutivo, il portafoglio assicurativo attuale “è suscettibile di miglioramento” sia sotto il profilo qualitativo che sotto quello dell’offerta. E siccome i pubblici amministratori hanno sempre una maggiore responsabilità sia per quanto concerne una completa tutela del patrimonio dell’ente (da incendio, eventi atmosferici, furto e altri rischi), sia per quanto concerne la responsabilità civile (danno biologico, danni di inquinamento, responsabilità amministrativa e erariale), nonché per danni ai dipendenti ed ai loro automezzi utilizzati durate lo svolgimento di incarichi di missione, è sempre meglio cautelarsi. Anche per la Rc degli automezzi comunali non è facile districarsi nella giungla delle tariffe e delle condizioni, sempre più difformi da compagnia a compagnia, che si presentano sul mercato, scegliendo la più conveniente. Per valutare tutto questo è richiesta una esperienza professionale specifica che “nessun dipendente in servizio è in grado di garantire” per cui è bene evitare il “fai da te” ed affidarsi a consulenti (broker) di provata esperienza ed affidabilità che valuteranno i contratti di assicurazione da stipulare e si occuperanno della loro gestione. A costo zero per il Comune, visto che riceveranno la provvigione dalla società assicuratrice che si aggiudicherà la stipula della polizza (o delle polizze). E che si stipuli una buona volta una assicurazione che copra gli indennizzi che vengono richiesti al comune per l’omessa manutenzione di strade e marciapiedi.