30.1 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàSavoca, oggi consiglio per ratifica protocolli su svincolo e parco

Savoca, oggi consiglio per ratifica protocolli su svincolo e parco

SAVOCA – Il consiglio comunale di Savoca è stato convocato per prendere atto dei due recenti protocolli d’intesa firmati dal sindaco Paolo Trimarchi per l’ipotesi di svincolo autostradale della Valle d’Agrò, proposto dal comune di Santa Teresa di Riva, e per il “Parco dell’Agrò”, proposto dal comune di Casalvecchio. La riunione è stata fissata dal presidente Carmelo Crisafulli per le ore 18,30 di oggi. Nessuna traccia, invece, della relazione controdeduttiva sulla sistemazione dei rapporti patrimoniali con Santa Teresa di Riva in seguito alla ricostituzione a comune autonomo di Savoca. La relazione, redatta dall’avv. Cecilia Nicita e dal geom. Santino Mastroeni, i due professionisti incaricati dalla giunta di esaminare la relazione dell’esperto del commissario regionale che ha fissato in 350 mila euro l’indennizzo che Savoca dovrebbe a Santa Teresa, secondo indiscrezioni sarebbe stata depositata in Comune nei termini concessi dal commissario per le controdeduzioni (60 giorni), ma ancora tarda ad essere presa ufficialmente in carico e, soprattutto, portata in consiglio, che è l’unico organo preposto all’esame della questione. Per inciso il consiglio di S.Teresa lo scorso 12 settembre l’ha già bocciata. Per quanto riguarda gli argomenti all’odg ovvero il progetto dello svincolo autostradale “Val D’Agrò” e la costituzione del “Parco dell’Agrò” si tratta di una presa d’atto che non dovrebbe riservare sorprese in aula. I protocolli sono stati già firmati dai sindaci degli otto comuni della Valle: Antillo, Casalvecchio Siculo, Forza d’Agrò, Limina, Roccafiorita, Santa Teresa di Riva, S.Alessio Siculo e Savoca. L’iniziativa mira ad una gestione più efficace dei beni archeologici, storici, architettonici, ambientali e paesaggistici della Vallata dell’Agrò ed è stata promossa dal Comune di Casalvecchio, il cui sindaco Marco Saetti aveva lanciato la proposta nel corso di un vertice che si era tenuto il 19 luglio scorso nell’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò. Progetto affascinante che, però, potrebbe risultare fine a se stesso se non si riuscirà a raggiungere il primo obiettivo che è la realizzazione della strada di collegamento tra Santa Teresa di Riva e l’Abbazia, anche per consentire ai pullman turistici e ai visitatori di raggiungere lo splendido monumento arabo normanno senza dover attraversare il greto del torrente Agrò a mò di rally safari. Il progetto definitivo c’è già, lo ha acquisito la Provincia, si tratterà di adattarlo alle nuove esigenze e vedere se è meglio innestarlo sul tracciato della vecchia strada provinciale oppure seguire l’alveo del torrente, sulla sponda sinistra. Non è questo, comunque, il vero problema. Lo scoglio da superare è far inserire l’opera nella programmazione regionale. Vi si sta adoperando l’assessore regionale alle Infrastrutture Nino Bartolotta al quale il sindaco di Casalvecchio Marco Saetti ha chiesto di fissare un incontro in Regione per illustrare l’iniziativa. Il nodo è solo questo. Poi di chiacchiere e di convegni se ne potranno fare quanto se ne vuole.

I piu' letti