Furci Siculo – Il 30 settembre 2013 avrà inizio il servizio di mensa scolastica presso la Scuola dell’Infanzia sita in Via Castello Furci Siculo. I genitori degli alunni iscritti potranno recarsi, per fare richiesta del servizio mensa: – presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune; presso la Scuola dell’Infanzia, rivolgendosi alla Dott.ssa Rosaria Lombardo o alla Signora Ceccio Carmela; presso l’istituto Comprensivo del Comune di Roccalumera (ME); Si precisa altresì che la relativa modulistica potrà essere scaricata dal sito istituzionale del Comune: www.comune.furcisiculo.me.it Si fa presente inoltre che la Giunta Comunale ha adottato dei criteri per riduzione della quota di compartecipazione alla mensa scolastica in relazione al numero dei figli ed alla residenza, giusta delibera n. 234 del 19/09/2013. Pertanto, tutti i genitori, aventi diritto alla riduzione tariffaria potranno fare richiesta, con le stesse modalità per l’iscrizione mensa. Possono, inoltre, fare richiesta di menù alternativo per particolari patologie (per quanti ne abbiano necessità allegare certificazione medica) e per motivi etico-religiosi.
Il Responsabile Area Amministrativa ed Istituzionale
Dott.ssa Interdonato Antonietta
—
L’assessore Alessandro Niosi precisa:
Egr. Direttore, mi corre l’obbligo fornire qualche altro elemento di precisazione per chiarire quanto da me dichiarato nell’intervista rilasciata alla Gazzetta Del Sud in merito al servizio di mensa scolastica. Ritenendo positivo quanto fatto dalla Prof.ssa Ninuccia Foti che in passato ha garantito per le scuole un servizio mensa costante ed ininterrotto, vorrei precisare che, in occasione della suddetta intervista era mia intenzione soltanto mettere in evidenza la volontà della nuova Amministrazione di “continuare” ad erogare questo fondamentale servizio in tutte le realtà scolastiche del territorio, partendo già dalle prime battute dell’anno scolastico. Per quanto riguarda la scuola materna di Grotte, ribadisco nuovamente che non solo vogliamo “continuare” a garantire il servizio mensa ma che è nostra intenzione, dopo aver preso i dovuti accorgimenti, riaprire la cucina della scuola per fornire un pasto caldo ai bambini e magari evitare eventuali disagi dovuti sia ai probabili ritardi, sia alla necessità di vincolare uno scuolabus solo per il trasporto dei pasti. Quindi alla luce di quanto esposto spero che i bambini che frequentano le nostre scuole possano usufruire anche per questo nuovo anno scolastico di un efficiente servizio di refezione affinché nella loro esperienza di crescita possano avvalersi della buona qualità del cibo e della professionalità dei dipendenti che ogni giorno si impegnano instancabilmente nelle cucine dei vari plessi scolastici. Colgo l’occasione per augurare un proficuo ed eccellente anno scolastico a tutti e per divulgare l’avviso pubblico che segue relativo all’apertura della mensa scolastica da lunedì 30 Settembre. Grazie per l’attenzione.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione
Arch. Alessandro Niosi
—
Anche l’ex assessore Carmelo Freni è intervenuto garbatamente nella querelle precisando che al tempo della loro amministrazione si sono attivati risolvendo il problema con il potenziamento ed il rifacimento della cucina alla scuola materna di Furci (spendendo circa 12.600 euro) e se non è stato possibile aprire la cucina subito a Grotte è stato perché i funzionari venuti da Messina hanno spiegato che bisognava adottare degli accorgimenti (altri bagni, impianti a norma ed altro) che in quel momento il comune non poteva fare.
Sull’argomento si è espressa pure l’ex assessore Nina Foti (la lettera è stata pubblicata ieri), puntualizzando alcuni aspetti del servizio adottati dalla giunta Parisi.
Ed allora, noi diciamo che sono stati attenti e precisi gli amministratori della passata amministrazione e speriamo che siano solerti anche gli attuali amministratori (lo vedremo dopo il 30 settembre), il tutto ovviamente a vantaggio dei bambini e degli studenti di Furci.
E con questo chiudiamo la discussione.
Pino Prestia