30.1 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàPasti caldi a Roccalumera (dal 1 ottobre) e Furci (dall'inizio della scuola)

Pasti caldi a Roccalumera (dal 1 ottobre) e Furci (dall’inizio della scuola)

ROCCALUMERA – Per gli alunni delle Elementari, Medie e dell’Infanzia del centro e della frazioni Sciglio ed Allume, la mensa scolastica entrerà in funzione martedi primo ottobre. La data è stata resa ufficiale dall’assessore al ramo avv. Miriam Asmundo dopo una verifica con gli uffici competenti e la direzione della scuola. La cucina che sfornerà i pasti caldi per l’Infanzia e per gli alunni delle Elementari e Medie sarà gestita da una ditta specializzata, proprio nelle scuole del centro, ubicate in piazza A.M. Di Francia, quasi in faccia al palazzo municipale. Ovviamente tutto il lavoro è stato raccordato tra l’assessore alla Pubblica Istruzione e il dirigente scolastico, per avere un quadro completo della situazione. E per quanto riguarda l’aspetto finanziario, la giunta municipale, in assenza dell’approvazione del bilancio 2013, ha stanziato momentaneamente circa trentaseimila euro per fronteggiare le spese. La quota di compartecipazione a carico dei genitori è pari a 2 euro, ridotta ad 1 euro e 50 centesimi per il secondo figlio. C’è da dire che in mancanza del bilancio, l’ufficio di ragioneria ha fatto i salti mortali per reperire la somma necessaria per dare inizio, dal primo ottobre, alla mensa scolastica. “Tutto questo – ha spiegato l’assessore Miriam Asmundo – perché siamo consapevoli che la mancata erogazione del servizio di mensa scolastica arrecherebbe danno e nocumento ai ragazzi, disagio sociale agli allievi e alle loro famiglie”. La ditta incarica è già al lavoro per mettere in funzione il delicato servizio, che comprenderà anche il trasporto nelle scuole periferiche del paese.

Roberto Prestia

Furci Siculo – La giunta municipale ha emanato le direttive in merito all’avvio dei servizi socio – educativi riguardanti l’asilo nido e la mensa per l’anno scolastico 2013/2014. Per quanto concerne la scuola dell’infanzia, sono presenti due sezioni nel territorio comunale, una ubicata in via Castello ed una nella frazione di Grotte. Quella di via Castello è certamente la più grande e si trova ubicata nel centro storico del paese. E’ frequentata da parecchi bambini che provengono anche dai comuni limitrofi. L’amministrazione comunale, capitanata dal sindaco Sebastiano Foti, per l’espletamento del servizio mensa nelle due sezioni e per il funzionamento globale delle due strutture, ha stanziato la somma di 12 mila euro. Per quanto riguarda invece il servizio mensa nelle scuole primaria e secondaria di I grado a tempo pieno e prolungato, di fatto sono accorpate all’Istituto Comprensivo di Roccalumera, la somma stanziata dall’esecutivo furcese è di 36 mila euro. Il comune, come è successo anche negli anni passati, intende svolgere direttamente il servizio e le famiglie degli scolari dovranno compartecipare alle spese per ogni singolo pasto: 2 euro per i residenti e 2 e 50 centesimi per i non residenti. Ma la novità di quest’anno, per quanto riguarda la scuola dell’Infanzia, interessa principalmente la mensa scolastica a Grotte, che sarà gestita direttamente nelle scuole della frazione. “ Sin dai primi giorni di scuola – ha precisato il dott. Sebastiano Foti – i bambini avranno i pasti caldi sia in via Castello, sia a Grotte. Ma la cucina operativa sarà quella di Furci centro. Non appena saranno messi a norma i locali nella frazione, la mensa scolastica sarà gestita direttamente nella scuola di Grotte”. Una notizia, quindi, positiva per le famiglie che vivono nella popolosa frazione e che hanno i figli che frequentano la scuola d’infanzia: I pasti caldi saranno preparati sul posto (e non trasportati col furgone). La scuola d’Infanzia di Grotte, frequentata da circa sessanta bambini provenienti da tutto il comprensorio, è stata considerata da sempre un plesso d’eccellenza.

Pasquale Prestia

 

I piu' letti