SANTA TERESA DI RIVA – Dalla fusione dei due licei di Santa Teresa di Riva è nato quest’anno il polo liceale che integra lo scientifico “Caminiti”, con le sedi associate di Giardini Naxos e Francavilla, e il classico “Trimarchi” con la sede staccata del professionale di Letojanni. Questo nuovo assetto è coinciso con il commiato per raggiunti limiti di età del dirigente scolastico prof. Francesco Muscolino che ha retto lo “scientifico” fino a qualche giorno fa, quando col nuovo anno scolastico gli è subentrata la dottoressa Nuccia Lipari Garufi. A conclusione della sua attività, molto apprezzata dalla comunità scolastica e culturale del comprensorio, il prof. Muscolino ha riunito attorno a se il corpo docenti ed il personale Ata per ringraziare tutti coloro che lo hanno collaborato per svolgere l’intensa attività di servizio a favore degli alunni della sede centrale del liceo “Caminiti” e delle sedi staccate di Giardini Naxos e Francavilla. Anche l’amministrazione comunale ha voluto ringraziare il dirigente Muscolino per l’impegno,la costanza e la dedizione con i quali ha guidato il liceo “Caminiti”, offrendogli una targa ricordo. A consegnarglielail vicesindaco ing. Nino Famulari e il consigliere comunale prof. Carmelo Ariosto. Il prof. Muscolino, originario di Antillo, ha svolto una intensa attività professionale, conclusasi a Santa Teresa di Riva, e lascia una realtà scolastica apprezzata nel territorio, che ha favorito la crescita umana, culturale, spirituale e sociale di generazioni di studenti della Riviera Jonica.