30.2 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàRoccalumera: i debiti (con l'Ato) sono tanti ma il sindaco è fiducioso...

Roccalumera: i debiti (con l’Ato) sono tanti ma il sindaco è fiducioso nella ripresa del paese.

Riccalumera – L’amministrazione Argiroffi ha emesso mandato di pagamento di 35mila euro a favore dell’Ato Me4, a saldo della fattura n. 64/2013 del marzo scorso. Ma il contenzioso con l’Ato non si ferma qui. Anche se, dopo aver sottoscritto il Piano di rientro con le autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale, i funzionari del comune di Roccalumera hanno tirato un sospiro di sollievo. Perchè se la Regione Sicilia non dovesse approvare il Piano di rientro potrebbero aprirsi le porte del dissesto finanziario. Il sindaco Gaetano Argiroffi ed il suo braccio destro, l’esperto avv. Carmelo Saitta, stanno adottando tutte le procedure necessarie per scongiurare il crollo finanziario del paese. Questa palla che la giunta Argiroffi si porta al piede è stata ereditata dalla passata amministrazione, che aveva aperto un contenzioso con l’Ato per la cattiva gestione del servizio. Adesso a conti fatti il comune deve rimborsare all’Ato, qualcosa come due milioni e mezzo di euro, di cui un milione rientrerebbe nei residui di bilancio, mentre un milione e mezzo lo dovrebbe estinguere in vent’anni, con una spesa mensile di 140 mila euro. Comunque non si dovrebbero correre particolari rischi, perché una volta approvato e sottoscritto il Piano di rientro dall’Ato e dal Comune, la Regione Sicilia dovrebbe esitare positivamente la pratica. Ma per arrivare alla pianificazione finanziaria l’ufficio ragioneria e l’assessore al ramo stanno facendo i salti mortali, anche perché la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti da 600 mila è aumentata a un milione e cinquantamila euro e questo ha comportato un aumento della Tares, la nuova tassa sulla spazzatura, del trenta per cento. Adesso il consiglio comunale, con in testa il presidente Antonio Garufi, sta analizzando il carteggio relativo all’approvazione del consuntivo 2012 e del bilancio di previsione 2013. “Stiamo lavorando per evitare il dissesto finanziario – ha dichiarato l’avv. Carmelo Saitta esperto del sindaco – e quindi ripianare i debiti e dare una svolta al paese, di crescita sociale ed economica”. Il sindaco Gaetano Argiroffi è fiducioso e come sempre saprà risolvere questo delicato momento. E’ stato già sindaco per dieci anni ed ha sempre amministrato con un bilancio in attivo, per cui sa come portare in salvo la navicella comunale.

I piu' letti