32.4 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàI tre vigili urbani di Torino lasciano Roccalumera

I tre vigili urbani di Torino lasciano Roccalumera

Roccalumera – I tre vigili di Torino da un mese in forza al comune di Roccalumera, hanno terminato il loro lavoro e sono rientrati n sede. E’ stato un bilancio positivo perché si sono intergrati bene con le guardie municipali comunali ed insieme a loro sono riusciti a mettere ordine in paese, preso d’assalto fino a ieri da centinaia di turisti e vacanzieri. I vigili di Torino non si sono attivati solo ad elevare contravvenzioni e disciplinare il traffico, ma hanno contribuito pure a completare accertamenti e a rilevare le dinamiche di incidenti stradali. Insieme ai vigili urbani di Roccalumera, Carmelo Smillo, Grazia Puglisi, Giusy Parisi e Salvatore Villari, hanno operato dei controlli veicolari e soprattutto si sono attivati nel servizio autovelox. Un servizio tutto sommato interessante, perché da un lato (essendo ben in vista sul lungomare), smorza l’andatura di chi viaggia a forte velocità, dall’altro lato controlla il limite massimo di marcia (50 chilometri l’ora). E’ stato comunque accertato che in queste tre prime settimane d’agosto a viaggiare a velocità sostenuta sono state di più le motorette, le motociclette, mentre le auto marciano secondo le norme di legge. I tre vigili urbani di Torino hanno avuto un rimborso forfettario (complessivamente sui cinquemila euro) soggetto a ritenuta d’acconto. Gli amministratori comunali hanno espresso apprezzamenti per i vigili urbani di Roccalumera e per i tre venuti da Torino, perché in questi ventuno giorni di agosto sono riusciti a contenere l’ammasso di auto e moto e nello stesso tempo a smaltire la caotica circolazione. Il paese è lungo oltre quattro chilometri, con doppio senso di marcia sul lungomare. Ebbene in queste tre prime settimane d’agosto, quando c’è stato un super affollamento, i vigili di Torino e di Roccalumera hanno controllato i bagnanti, il casello autostradale, gli incroci lungo la via del Vespro e per le frazioni di Sciglio ed Allume. La sera hanno messo ordine durante le manifestazioni, soprattutto nel corso dell’assegnazione del premio nazionale “La Zagara d’Oro” che ha richiamato in piazza Fleming di Sciglio centinaia di persone. E’ anche vero che i tre vigili di Torino quando contestavano una infrazione elevavano subito contravvenzione, ligi al dovere ed anche perché non conoscevano nessuno e quindi non accettavano raccomandazione. Però non sono stati mai fiscali, fischiavano tre volte quando notavano un’auto in doppia fila o posteggiata a spina di pesce e se non appariva nessuno elevavano contravvenzione. Roccalumera d’estate, anche perché ricca di uno svincolo autostradale, si trasforma in un noto centro balneare, raddoppiando i residenti (arrivano anche a settemila) e quindi richiede maggiori controlli. Appunto per questo da un paio di anni l’amministrazione comunale ha aguzzato l’ingegno, utilizzando vigili urbani provenienti da Torino, potenziando così il controllo del territorio. E’ vero che questo servizio costa un pò, ma i tre pizzardoni di Torino elevano tanto di quelle contravvenzioni che il comune ci guadagna anche.

I piu' letti