SAVOCA – Visita lampo e “privata” a Savoca del ministro “dei redditi” dell’Ucraina Oleksander Victorovych Klymenko. Il trendaduenne ministro è giunto nel primo pomeriggio a Savoca con un elicottero che è atterrato su un pianoro privato nei pressi del rudere del palazzetto dello sport. Qui con un’auto blu era ad attenderlo la fidanzata con la quale ha raggiunto il centro storico di Savoca, prima tappa il celebre Bar Vitelli del film il Padrino dove ha gustato la mitica granita al limone preparata secondo tradizione con gli agrumi della Valle d’Agrò.
Klymenko con la bionda fidanzata ha scambiato più di una volta ampie effusioni. Visita privata, si diceva, “informale” tipicamente “estiva” ,i giornalisti non sono stati fatti avvicinare dallo sbarramento di guardie del corpo, perchè la notizia della presenza del ministro si è subito diffusa nel piccolo borgo. Con la coppia anche l’interprete e un fotografo personale che ha immortalato i due innamorati con lo sfondo delle tradizionali immagini da cartolina del centro savocece. Quindi giro per visitare i più bei monumenti del centro collinare.
Abbigliamento casual, maglietta blu elettrico, pantaloni bianco latte, corporatura robusta, non spiaccicava nemmeno una parola di italiano, quando ci siamo avvicinati per chiedergli come si chiamasse e che “lavoro” facesse, è apparso come spaurito. Dava l’impressione di una magnate russo del petrolio che si era concessa una vacanza mordi e fuggi da 50 mila dollari a Savoca, che ha raggiunto in elicottero dopo avere lasciato il suoo yacht ormeggiato nel porto di Catania.
Ci pensava l’interprete a farsi capire, anche con modi bruschi, e allontanava quanti si avvicinavano anche per una semplice foto. Le guardie del corpo ed i vigili urbani di Savoca svolgevano il proprio lavoro con fare discreto seguendo da lontano la coppia dell’est europeo.
Klymenko è stato nominato ministro dei redditi e delle tariffe (equivalente al nostro ministro dell’Economia) lo scorso 24 dicembre 2012.