BOTTA – RISPOSTA – CONTRORISPOSTA
COMUNICATO STAMPA Il Sindaco con nota prot. n. 11578 del 13/08/2013 ha chiesto l’inserimento nel prossimo Consiglio Comunale della modifica del regolamento istitutivo delle Consulte Comunali come segue: Modifica dell’art. 1 del Regolamento delle Consulte Comunali, in considerazione che occorre accorpare le 6 Consulte per semplificare e rendere più efficace il loro funzionamento nel modo seguente: Situazione precedente: 1) Consulta per lo Sport; 2) Consulta per il territorio e l’ambiente; 3) Consulta per le pari opportunità e servizi sociali; 4) Consulta per gli anziani; 5) Consulta per le attività culturali; 6) Consulta per le politiche giovanili. Proposta di modifica: 1) Consulta per Sport, Cultura, Tempo libero e Ambiente 2) Consulta per Pari Opportunità promozione socio assistenziale – Anziani 3) Consulta per le politiche giovanili. “Per come abbiamo promesso – dichiara il Sindaco De Luca – istituiremo le Consulte Comunali dopo aver avviato i Comitati di Quartiere che nella nostra visione di democrazia partecipata rappresentano comunque una genuina e diretta espressione della volontà popolare. Si ribadisce – prosegue De Luca – che i Comitati di Quartiere non comportano alcuna spesa in quanto gli stessi sono incarichi svolti a titolo gratuito anche all’insegna del buon esempio dato dall’attuale Amministrazione Comunale. Mi auguro – conclude De Luca – che qualche mistificatore di professione tra una partita di tennis e l’altra la smetta di dichiarare falsità finalizzate a promuovere la propria persona presso platee dimostratesi finora insensibili a tali giochini di palazzo”. Santa Teresa di Riva, lì 13/08/2013
——————–
CONSULTE COMUNALI – COMUNICATO CIRCOLO P.D. S.TERESA DI RIVA. Con riferimento alle recenti dichiarazioni fatte dal Sindaco De Luca, riteniamo doveroso , a scanso di equivoci puntualizzare quanto segue: L’istituzione delle consulte e’ stata da sempre (dal lontano 2008) un progetto di partecipazione democratica, alla quale il nostro circolo ha sempre lavorato , anche con l’autorevole contributo del compianto Prof. Nino Nicotra strenuo sostenitore di questi organismi comunali. Nella passata legislatura, tutto era pronto, furono fatte anche delle riunioni premilinari , ma in consiglio comunale alcuni consiglieri comunali , con una posizione faziosa e pretestuosa insieme ai consiglieri di minoranza (anche di Sicilia Vera)fecero fallire il varo definitivo. In quella votazione il Partito Democratico voto’ a favore, e diede un apprezzabile contributo alla redazione del regolamento con i propri rappresentanti : Pablo Spadaro (consigliere comunale) e Paola Rifatto (assessore). Riguardo i tanto propagandati comitati, ribadiamo con assoluta’ fermezza la nostra legittima e democratica posizione. Sui costi, facciamo delle legittime domande: ci sono state spese per elezioni e la produzione di manifesti? Non si e’ detto che saranno stanziate somme in bilancio per il loro funzionamento? Se saranno risposte affermative sono dei costi effettuati a carico della cittadinanza, come per il trasferimento del consiglio comunale. La modifica dello statuto con la relativa riduzione del numero delle consulte, e’ un fatto negativo per tutte le associazioni, troppa concentrazione di settori e competenze, che fanno perdere di efficacia il loro lavoro, riteniamo quindi indispensabile lasciare il numero inalterato, anzi di aumentarlo. Comunque , il Circolo P.D. di S.Teresa di Riva auspica che in consiglio comunale ci sia una condivisione tra maggioranza e minoranza su questo tema, senza inutili e strumentali contrapposizioni. Infine , non intendiamo replicare alle affermazioni del Sindaco, riguardo fantomatiche falsita’ e giochi di palazzo, pero’ ribadiamo il nostro sacro diritto democratico di critica politica, in un contesto di civile rispetto reciproco. La storia personale ,politica e sportiva di ognuno di noi e’ nota a tutti, ad ognuno il suo sport preferito: c’e’ chi gioca a tennis, c’e’ chi suona il tamburello . Il Segretario Cittadino P.D. Angelo Casablanca Santa Teresa di Riva, 14 agosto 2013
—– BUON FERRAGOSTO a tutti. Belli e brutti.