29.6 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàForza d'Agrò, nuovo smottamento sulla sp 16

Forza d’Agrò, nuovo smottamento sulla sp 16

FORZA D’AGRO’ – Nuovo cedimento della sede stradale sula strada provinciale n. 16 che collega Forza D’Agrò a Capo Sant’Alessio e quindi alla ss 114, unica di via di accesso e di fuga per Forza D’Agrò. La carreggiata si è abbassata di altri cinque centimetri nello stesso punto in cui aveva ceduto due anni fa, nel tratto interessato dall’area di dissesto che sovrasta anche il grosso complesso edilizio denominato “Sant’Alessio Village”. Una emergenza continua che rischia di portare, prima o poi, all’isolamento del centro collinare. Per uscire dall’emergenza ci voglio 2,2 milioni Soldi che la Provincia, ente proprietario della strada, non può spendere perché il fondo del barile è stato già raschiato, quindi in caso di aggravamento della situazione l’unica speranza è l’intervento diretto della Protezione Civile regionale. Il sindaco Fabio Di Cara ieri ha scritto alla Protezione Civile nazionale e regionale oltre che alla presidenza della Regione lanciando ancora una volta l’allarme e chiedendo interventi urgenti. Per Forza d’Agrò la Sp16 è l’unica via di accesso e di fuga. I rischi di totale isolamento sono quindi concreti ed i segnali che si sono avuti anche in questi giorni sono premonitori di quello che potrebbe succedere il prossimo inverno. Il sindaco Di Cara, sin da quando si sono verificati i primi smottamenti dovuti ad una complessa situazione idrogeologica del costone su cui si inerpica la Provinciale, non ha mancato di sollecitare l’intervento degli organi preposti. Ma nonostante le rassicurazioni ricevute, ancora oggi non sono state effettuate neppure le indagini geologiche propedeutiche a qualsiasi tipo di consolidamento. “Il movimento franoso in corso – scrive nell’ultima nota Di Cara inviata alla presidenza del Consiglio dei Ministri, alla Protezione Civile, al Prefetto, al commissario alla Provincia, ai ministeri ed agli assessorati regionali competenti, e firmata anche dal responsabile dell’ufficio tecnico, Pietro Mifa – continua a causare grosse crepe e avvallamenti nella sede stradale, tanto che l’asfalto risulta sconnesso e crea grosse difficoltà alla circolazione che, per come più volte detto, è consistente, stante che Forza d’Agrò è uno dei maggiori centri turistici della riviera ionica messinese”.

I piu' letti