Buon Ferragosto a tutti i nostri lettori, a coloro che si collegano più volte al giorno col nostro sito o che quotidianamente aprono il nostro giornale online per aggiornarsi sulle principali notizie. A tutti loro, a tutti voi (collaboratori, corrispondenti e inserzionisti) Buon Ferragosto.
—
E’ tradizione che a Ferragosto non manchi il “gallo” sulle tavole delle varie famiglie, come pure facciano bella presenza l’anguria e il buon vino. Ma non tutte le famiglie avranno una tavola imbandita e qualcuna stenta anche a sopravvivere. Colpa della crisi finanziaria, che ha fatto dimezzare pure le presenze turistiche nei nostri comuni. A queste famiglie un augurio particolare.
—
Come hanno fatto notare diversi cittadini del posto, in talune persone manca l’educazione civica (soprattutto tra alcuni forestieri). Cioè, c’è gente che sconosce le regole del saper vivere, ignora i dettami del galateo e ritiene di poter fare quello che vuole (a discapito degli altri). Succede a Furci, dove i vigili urbani sono particolarmente tollerabili e gentili. Vi facciamo un esempio. Furci, via Madonna delle Grazie, incrocio con la Statale 114. Un automobilista vacanziere posteggia sulla Nazionale in faccia a questa via e se ne va. Le auto non possono salire e si crea un certo caos. Arrivano i vigili urbani e spiegano al signore automobilista che lì non è consentito posteggiare. Il vacanziere se va, i vigili se ne vanno e tutto finisce lì, tranne le lamentele di un automobilista di Furci che doveva svoltare ed è rimasto lì ad aspettare per tanti minuti. Facciamo finta che ciò fosse accaduto a Roccalumera. Arrivano i vigili urbani in motoretta, contestano l’infrazione, elevano contravvenzione e fanno spostare immediatamente l’autista. Una sola considerazione: i vigili urbani di Roccalumera non sono del posto e non conoscono nessuno. Il comune ha assoldato quattro guardie municipali di Torino per tutto il mese di agosto. E agli automobilisti prepotenti e indisciplinati, che sconoscono l’educazione civica, alle persone che buttano carta per terra o sporcano il suolo pubblico, a chi schiamazza o transita con l’amplificatore in macchina a tutto volume, insomma, dalla gente incivile che commette infrazione, i quattro vigili urbani di Torino non si lasciano intimorire, applicano la legge e multano i trasgressori. Perché non portarli anche a Furci? Anche perché nel nostro comprensorio, spiegava un professionista di Furci, “ sembra che ci sia anarchia assoluta, non c’è civiltà e l’educazione civica è sconosciuta”. Finiamo in bellezza però, con un Buon Ferragosto a tutti quanti.