SANTA TERESA DI RIVA – Cambio della guarda al vertice dei due licei di Santa Teresa di Riva, ora unificati, con il prossimo anno scolastico, in un unico istituto superiore. Il nuovo dirigente scolastico è la dottoressa Nuccia Lipari di Alì Terme, ed assume la poltrona lasciata libera dalla dottoressa Giovanna Mosca che ritorna all’Istituto comprensivo di Roccalumera. Con la razionalizzazione degli istituti scolastici varata l’anno scorso dall’assessirato regionale alla pubblica istruzione di concerto con il Miur, i due licei di Santa Teresa, lo scientifico “Carmelo Caminiti” ed il classico “Enrico Trimarchi” diventano un unico istituto superiore con il classico che perde dopo 70 anni la sua autonomia amministrativa essendo stato assorbito dallo scientifico. La dottoressa Lipari è assai nota nel comprensorio anche per la sua attività nel centro antiviolenza “Al tuo fianco”a difesa delle donne. Ma non sono solo queste le novità ai vertici delle scuole di Santa Teresa di Riva. A dirigere l’Istituto Comprensivo – che comprende le scuole di Sant’Alessio, Antillo e Savoca – è stata chiamata dal dottoressa Enza Interdonato, già dirigente dell’istituto comprensivo di Roccalumera. E’ originaria di Furci Siculo ma risiede con la famiglia a Santa Teresa di Riva. Succede alla dottoressa Rosi Crupi che proprio alla fine dello scorso anno scolastico è andata in pensione. Pensionamento anche alla direzione didattica e quindi cambio della guardia in direzione. Alla dottoressa Maria Ruggeri Saccà, succede Domenico Genovese, di Milazzo ma proveniente dall’istituto “Moncada” di Lentini.