Risorge dalle ceneri il Letojanni. La squadra ha rischiato la scomparsa dai tornei dilettantistici, dopo aver contribuito, calcisticamente, a far veicolare il nome della cittadina balnerare conquistando pure una promozione e sfiorando, anche la prima categoria nella stagione agonistica 2012/13. Il sogno si è infranto nella finale play off contro il Calatabiano. Adesso, il cuore torna a battere grazie a Leonardo e Gaetano Pace, Salvatore Gatto e Pippo Lo Monaco. Quando tutti davono per sfacciato il Letojanni, dopo aver tentato la fusione con la Robur, ecco un gruppo di giovani vogliosi a continuare a far calcio in modo genuino portando ancora in alto il vessillo giallo/blu. Uno sforzo notevole anche in virtù delle attuali condizioni economiche per questo gruppo di giovani affiancati pure , in questa esperienza, da Paiano, Smiroldo e Loris Mirabello. In pratica, il Letojanni del presente e del futuro, sarà un sodalizio in autogestione. Un progetto che vede protagonisti gli atleti che si auspicano pure il ritorno del presidente Giuseppe Bucolo, amante delllo sport puro e con il desiderio di valorizzare i giovani. Il Letojanni intende risorgere per dare ai giovani del paese turistico delle altre possibilità di continuare a fare calcio con l’obiettivo del sano divertimento e della spensieratezza. Camarda il presidente delle tante battaglie, nella prossima stagione agonistica, andra a ricoprire la carica di allenatore fortemente sostenuta da dirigenti e giocatori. Malgrado un badget econominco non abbastanza elevato, il Letojanni intende avere ancora un ruolo primario nel torneo di II Categoria. La dirigenza ed il tecnico Camarda, al di là della conferma della precedente rosa di giocatori, intendono rafforzare ancora di più la squadra per potere dare delle altre soddisfazioni ai propri tifosi. Anche l’amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa pare abbia pre a cuore la delicata situazione del Letojanni e, certamente, non farà mancare il sostegno della municipalità letojannese.