28.1 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, l'opposizione sollecita la maggioranza a pagare i debiti alle ditte

Roccalumera, l’opposizione sollecita la maggioranza a pagare i debiti alle ditte

Roccalumera – I cinque consiglieri di opposizione passano all’attacco e spronano la maggioranza a pagare entro il mese di agosto i debiti con le ditte. Debiti che risalgono ai danni alluvionali del 2009 e 2010 e che ancora non sono stati saldati pur avendo a disposizione “ 517 mila euro disponibili e spendibili” fanno notare i cinque consiglieri di minoranza. Questa presa di posizione di Rita Corrini (capogruppo opposizione) , Antonella Totaro, Mariagrazia Saccà, Mauro Spracino e Giuseppe Melita, è stata specificata e meglio evidenziata in una circoscritta interrogazione, a risposta orale, indirizzata non solo al sindaco Gaetano Argiroffi, ma anche agli assessori al ramo. Spiegano Corrini e compagni che al comune di Roccalumera è stato concesso dalla Regione Sicilia una “anticipazione di 500.000 euro, da restituire in tre annualità, al fine di pagare le imprese che in occasione delle calamità del 2009 avevano prestato la loro opera”. Questa somma però è stata elargita al comune di Roccalumera nel 2012 quando a gestire le sorti del c’era l’allora sindaco Gianni Miasi. Vicende politiche hanno però impedito lo scorso annodi approvare il bilancio di previsione 2012, per cui questi pagamenti sono stati rimandati. Finche ci sono state le elezioni e la nuova amministrazione ha preso subito in mano questa scottante vicenda per saldare i debiti. Con la somma a disposizione, però, pagare tutte le 78 ditte non era possibile per cui il nuovo assessore al ramo, coadiuvato dall’esperto del sindaco avv. Carmelo Saitta, ha ritenuto opportuno pagare tutte le ditte al cinquanta per cento. La somma restare dovrebbe essere liquidata con l’approvazione del bilancio 2013 e comunque dopo il mese di novembre. Questa strategia però non è piaciuta ai cinque consiglieri di opposizione che nell’interrogazione così scrivono: “Recentemente sono apparse sulla stampa delle notizie dalle quali sembrerebbe evincersi che l’amministrazione comunale intenderebbe pagare solamente il 50% del credito vantato dalle ditte, non spiegando a cosa e per chi servirebbe il restante 50%”. Alla fine però, la minoranza invita sindaco e compagni a pagare le ditte entro il mese di agosto e lo interroga per sapere se “relativamente ai restanti debiti fuori bilancio, da riconoscere nell’approvando bilancio di previsione esercizio 2013, l’amministrazione ha proceduto ad una ricognizione e quali atti, azioni e provvedimenti intende adottare al fine di corrispondere quanto dovuto alle aziende, ditte e fornitori”. Speriamo che la maggioranza recepisca il suggerimento della minoranza e paghi, anche al 50%, il dovuto ai creditori.

I piu' letti