30.9 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeAttualitàConsegnato al giornalista Antonio Calabrò il premio Baia Taormina

Consegnato al giornalista Antonio Calabrò il premio Baia Taormina

FORZA D’AGRO’ – La quinta edizione del premio “Baia Taormina” è stata consegnata nel corso di una elegante serata al giornalista economico, Antonio Calabrò, originario di Patti, già direttore editoriale del gruppo “Il Sole 24 Ore”. Succede nel palmares del premio ai “siciliani che danno lustro alla nostra Isola”, da Melo Freni, a Matteo Collura, Marcello Sorgi e Pietrangelo Buttafuoco. La consegna del premio, una scultura del maestro Domenico Zora, è avvenuta al Baia Taormina della marina di Forza D’Agrò, che da anni supporta la manifestazione organizzata come sempre da Giorgio Fleri. La serata, introdotta da Rocco Chimera, si è sviluppata attraverso la lettura di alcuni passi dell’ultimo libro di Calabrò, “Cuore di cactus”, un “diario in pubblico” che tra ricordi privati e fatti di attualità ritrae un’Italia ancora in divenire. Le lettura è stata affidata all’attrice Patrizia Causarano accompagnata dal violino di Elisabetta Ruggeri. E’ stato poi il prof. Mario Bolognari a consegnare il premio a Calabrò, il quale ha riassunto brevemente la sua esperienza professionale che l’ha portato, quasi trent’anni fa, a lasciare la Sicilia. “Un luogo – ha detto – che è sicuramente migliore della sua comune rappresentazione, dove emerge tanta voglia di riscatto e protagonismo civile”. Ha preso così il via la seconda parte della serata, consistente nella presentazione dell’ultimo romanzo di Melo Freni. In “Riscatto”, lo scrittore e regista originario di Barcellona Pozzo di Gotto, racconta la storia di giovane siciliano che sposa per amore la figlia di un notabile mafioso del paese, ma poi subisce la violenza della cosca avversa che gli uccide la moglie. Si vendica uccidendo a sua volta, è connnato all’ergastolo, esce per grazia del presidente della Repubblica e passagli ultimi anni della sua vita in Kenya come volontario in una missione. Prima dell’intervento dell’autore, i docenti Francesca Gullotta e Santino Lo Giudice hanno esposto la loro interessante e personale “lettura” del romanzo.

I piu' letti