Roccalumera – L’impatto c’è stato tra una Fiat Panda ed una Punto, ma per fortuna non ci sono stati feriti ed i danni ai due mezzi sono stati lievi. Ma al di là di questo la preoccupazione permane tra gli automobilisti che devono attraversare il tratto di strada che fronteggia lo svincolo autostradale. Uno di loro si è pure lamentato che le cause di questi incidenti sono le erbe alte, che germogliano dentro le grandi aiuole. Erbe alte oltre un metro e venti centimetri, che di fatto impediscono di vedere i mezzi che sopraggiungono dal centro del paese. Per cui l’automobilista che si immette in autostrada, proveniente da Furci (cioè lato Catania) non riesce a vedere i mezzi che sopraggiungono da Roccalumera (lato Messina) e quindi l’impatto diventa inevitabile. Tagliare l’erba non è una cosa difficile, però a Roccalumera diviene un’impresa ardua, perché alla fine non si capisce se a tagliarla debba essere l’Anas, il Comune, l’Ato, oppure il Consorzio dell’autostrada Messina Catania. In questi quattro Enti spesso nasce un certo conflitto e in attesa che venga dipanata la matassa, l’erba continua crescere e gli incidenti si moltiplicano. Sarebbe opportuno che provvedesse l’ufficio tecnico del comune, al fine di scongiurare altri sinistri.