27 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàS.Teresa, grandi pulizie d'estate

S.Teresa, grandi pulizie d’estate

SANTA TERESA DI RIVA – S.Teresa pronta per l’estate: ora si aspettano i turisti. L’estate fracassona e colorata non è ancora partita, ma già l’amministrazione comunale ha completato le “pulizie” di aree e spazi pubblici per accogliere nel migliore dei modi quanti passeranno le vacanze nella nostra città, o torneranno per trascorrere le ferie assieme ai parenti. L’ultimo intervento a Santa Teresa di Riva per una estate più accogliente è il lavaggio delle piazzole sul Lungomare ed il trattamento con igienizzante profumato per eliminare germi, batteri e cattivi odori. L’amministrazione comunale di Santa Teresa di Riva quest’anno non ha tralasciato nulla pur di arrivare all’appuntamento estivo nel migliore dei modi e nel modo che residenti e vacanzieri auspicano. E, dopo qualche correzione di rotta, sono stati varati interventi che sono stati apprezzati dalla cittadinanza. E’ stata già attuata la pulizia straordinaria della spiaggia grazie all’impiego degli operatori dell’Ato4 assunti con le borse lavoro, anche se dopo alcuni giorni i soliti pochi incivili l’hanno nuovamente sporcata, ma stavolta c’è stata la reazione dei vacanzieri che si sono dati da fare per pulire. Non è stato possibile, finora, sanzionare quegli incivili che fanno un uso improprio della spiaggia in danno del decoro e della decenza. E’ stata fatto un bel lavoro di giardinaggio alle aiuole e di scerbatura delle strade interne provvedendo anche alla potatura di tutti gli alberi della litoranea; quindi sulla spiaggia sono state realizzate le passerelle per permettere alla gente ed ai diversamente abili di raggiungere la battigia senza difficoltà. Quest’anno sono state realizzate più rampe di accesso alla spiaggia per cui è stato necessario acquistare un numero maggiore di mattonelle per le pedane. Docce e cestini portarifiuti sistemati in tempo. Insomma ce l’hanno messa tutta, sistemando anche alcune piazzette nelle zone meno centrali che erano state un pochino trascurate. Ora dovrebbero essere i residenti, prima ancora dei vacanzieri mordi e fuggi o in pianta stabile, a mantenere pulito dando il buon esempio.

L’estate santateresina prevede anche un ricco cartellone di manifestazioni e spettacoli volti ad intrattenere chi dai residenti ai vacanzieri (pendolari e non) trascorreranno le giornate e le serate estive da noi. Il clou, ovviamente, è rappresentato dalla Nottebianca 2013 che si terrà il 17 agosto (e non luglio come erroneamente abbiamo scritto ieri). Ma poi ci saranno spettacoli offerti gratuitamente da associazioni musicali, socio-culturali, artistiche, enti e società che organizzano spettacoli, gli artisti in genere, cittadini in comitato spontaneo che hanno raccolto l’appello dell’amministrazione comunale. Praticamente ogni sera ci saranno spettacoli nelle piazze del centro e delle frazioni proprio perché è la festa che va dai residenti.

Quest’anno poi l’amministrazione comunale avrà una grossa mano, oltre che dai tanti volontari che hanno già manifestato la propria disponibilità, anche dai 54 componenti dei sei comitati di quartiere che si sono ufficialmente insediati lunedì scorso dopo la firma del decreto di proclamazione degli eletti firmato dal sindaco Cateno De Luca.

Il cartellone non è ancora definito, ma già su fb circolano le prime anticipazioni. Intanto fino venerdì c’è il Palio che impegna tutto il paese, poi la festa della patrona, la Madonna del Carmelo. Eccone altre che abbiamo raccolto qua e là sul social network: domenica 28 luglio alle 19 è fissata la 12.ma edizione del “Trofeo Enalpesca”, gara di pesca con canna da riva organizzata dagli amici di Saro Sergi. Campo di gara il tratto di spiaggia davanti alla piazza Marinai d’Italia a Bucalo. Il 6 agosto in piazza Marinai d’Italia la mostra delle vignette realizzate da Salvatore Coglitore durante il primo anno di amministrazione De Luca. “Un anno con Scateno”. Il 12 agosto “lingua e letteratura siciliana” nel parco di Villa Ragno con presentazione del libro “Molto presto di mattina” di Carmelo Ucchino. Alle ore 22 al lido Odissea concerto rock dei Conqueror, un gruppo locale il cui leader è Natale Russo. Ed il 20 agosto grande appuntamento con la storia con la mostra organizzata da Nino Rifatto, Fabrizio Sergi e Salvatore Coglitore sullo sbarco alleato del 1943 sulla costa jonica con immagini e filmati d’epoca.

Con i tempi che corrono, un po’ di moderata distrazione non fa male. Anzi, la prescrivono pure i medici.

I piu' letti