28.7 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàSolo per due sindaci c'è stato un ritorno al passato: Furci e...

Solo per due sindaci c’è stato un ritorno al passato: Furci e Roccalumera.

Roccalumera – In tutti i comuni del comprensorio jonico interessati dalle consultazioni elettorali, solo a Roccalumera e Furci c’è stato un ritorno al passato. In questi due comuni gli elettori hanno premiato i candidati che già avevano governato il paese negli anni passati, entrambi sessantenni ed entrambi medici di base. A Roccalumera è stato eletto primo cittadino il dott. Gaetano Argiroffi sindaco per due legislature, dal 1994 al 2003. A Furci, dopo un finale al fotofinish con l’altro candidato sindaco Matteo Francilia, è tornato alla guida del paese Sebastiano Foti, primo cittadino dal 1998 al 2008. Negli altri comuni il ritorno al passato è stato bocciato. A Scaletta Zanclea il dott. Giovanni Briguglio, per tanti anni leader e primo cittadino è stato scartato; stessa sorte ad Alì Terme e Mongiuffi Melia. In quest’ultimo comune Giuseppe Natale, primo attore e sindaco per tantissimi anni, è stato scavalcato dagli altri due candidati (D’Amore e Barra) per cui non è andato neanche in minoranza. Ad Alì Terme, il dott. Antongiacomo Rizzo, già apprezzato primo cittadino negli anni passati, ha tentato per la seconda volta di tornare alla guida del paese ma gli elettori lo hanno messo alla porta. Anche a Casalvecchio, pur se l’ex sindaco non figurava come primo cittadino, gli elettori lo hanno scartato, preferendo il nuovo e votando Saetti. Pure a Roccafiorita c’è stato il nuovo, anche se si è trattato di un voto congiunto tra maggioranza ed opposizione (che non esistono più. Qui esiste l’unione del paese). Volti nuovi anche a Motta Camastra e Taormina. Tra le statistiche, sempre nei comuni del comprensorio jonico del Messinese interessati alle consultazioni elettorali, c’è da dire che nessun sindaco tra quelli uscenti è stato riconfermato. A parte la rinuncia di Bruno Parisi a Furci e Mauro Passalacqua a Taormina che, pur avendo la possibilità di concorrere per la seconda legislatura, non si sono ripresentati, l’unico sindaco che è sceso in campo per la seconda volta, e cioè Carmelo Satta ad Alì, è stato bocciato dai suoi elettori. Quindi solo a Furci e Roccalumera i sindaci del passato sono riusciti a riconquistare il Palazzo. Di questa loro vittoria e del ritorno alla guida dei rispettivi paesi si sono giustificati col dire: “Noi abbiano più esperienza e poi la nostra squadra è tutta formata da giovani dalle idee fresche e da professionisti preparati e volenterosi”.

I piu' letti