28.1 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàRoccalumera, iniziati i lavori al torrente Sciglio

Roccalumera, iniziati i lavori al torrente Sciglio

Roccalumera – Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza del torrente Sciglio. Il finanziamento dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, riguarda anche il recupero della fiumara di Allume. L’importo totale dei lavori ammonta a due milioni di euro. Con il primo decreto di finanziamento, di circa 850 mila euro, l’amministrazione comunale ha iniziato i lavori nell’alveo del torrente Sciglio. Successivamente, con la seconda trance di finanziamento, si partirà con la messa in sicurezza del torrente Allume. Le operazioni di recupero riguarderanno in particolare la sistemazione di entrambe le sponde del torrente per circa settecento metri, con la costruzione di veri e propri muri d’argine e la realizzazione di una “vasca di calma” proprio in prossimità della Strada Statale 114, per raccogliere le acque straripate. Ma c’è un risvolto, molto importante. Nel finanziamento rientreranno anche i lavori relativi al trasferimento di circa trentacinquemila metri cubi di materiale torrentizio che serviranno per il rinascimento della spiaggia roccalumerese. “ I lavori – ha dichiarato il sindaco Gianni Miasi – serviranno, ed è questa la cosa più importante, a mettere gli abitanti che hanno le case in prossimità del torrente in una condizione di assoluta sicurezza, in quanto prima, ad ogni accenno di maltempo, vivevano in una situazione di comprensibile pericolo”. Un paio di anni addietro il torrente Sciglio straripò inondando non solo la Statale 114 (che è rimasta chiusa alla circolazione) ma anche alcune case limitrofe. Tante abitazioni sono state allagate, con danni ingenti alle strutture, arredi e immobili. Adesso con questi lavori le abitazioni che sorgo ai margini del torrente saranno messe in sicurezza, come pure la chiesa Madonna del Carmelo di cui è titolare padre Gaetano Murolo, già inondata una prima volta. “Completati questi primi lavori – ha concluso il sindaco Gianni Miasi – chiederemo il finanziamento del secondo lotto, per il recupero e la salvaguardia del torrente Allume”. Anche qui, anni addietro, le acque in piena strariparono allagando case, scantinati e parcheggi auto. Da quel momento, e ad ogni maltempo, la gente rimane impaurita nelle proprie case in attesa che passi il nubifragio; ma adesso, con questi lavori, che termineranno tra qualche mese, le zone circoscritte ai torrenti Sciglio ed Allume, saranno messe definitivamente in sicurezza.

I piu' letti