SANTA TERESA DI RIVA – Requiem per l’autonomia del liceo classico “Enrico Trimarchi” di Santa Teresa di Riva, il più “vecchio” liceo della riviera jonica (settanta anni di autonomia). E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì scorso il decreto (quattro articoli) dell’assessore regionale all’istruzione Scilabra con il quale viene approvato il piano di dimensionamento della rete scolastica della Sicilia per l’anno scolastico 2013/2014. La pubblicazione rende operativi gli interventi di dimensionamento compresi nello stesso piano con decorrenza dall’anno scolastico 2013/2014. A Santa Teresa di Riva il liceo scientifico “Carmelo Caminiti” con 653 allievi aggrega il liceo classico “Enrico Trimarchi” con 509 allievi. Con 1162 studenti diventa il settimo istituto superiore della provincia di Messina. L’Istituto di istruzione superiore Pugliatti di Taormina (551 allievi) aggrega l’Istituto superire di Furci (467 allievi). Con le aggregazioni gli istituti superiori in provincia di Messina scendono a 24. Si ricorderà il fuoco di sbarramento e le polemiche che ne seguirono per l’aggregazione dell’istituto di Furci a Taormina. Scesero in campo sindaco e parroco che chiedevano la creazione di un polo scolastico con i due licei di Santa Teresa.Ora però bisogna pensare a riaprire la palestra chiusa da un mese per cedimento strutturale e dotare l’istituto di adeguate vie di fuga (magari verso piazza Municipio).