Nizza di Sicilia – Il 22 febbraio alle ore 10 si svolgerà la visita ufficiale dell’Arcivescovo di Messina Monsignor Calogero La Piana alla “Cittadella della Speranza” di Nizza di Sicilia. Saranno presenti il presidente dell’ARS on. Giovanni Ardizzone, l’assessore regionale alla Famiglia Ester Bonafede e l’assessore regionale alla Sanità Lucia Borsellino. La “Cittadella della Speranza” nasce dalla collaborazione tra Comune di Nizza di Sicilia, Caritas Diocesana di Messina e associazione di volontariato “Vivere insieme” di Nizza di Sicilia. Sono coprotagonisti, grazie al coinvolgimento operato anzitutto dall’associazione “Vivere Insieme”, le associazioni di genitori “Possiamo farcela” di Messina, “Carpe diem, insieme per l’autismo” di Taormina e A.N.G.S.A. di Messina. Fa parte della “Cittadella” il Centro Diurno per il trattamento di persone autistiche, centro di eccellenza della provincia messinese, ristrutturato e reso agibile dalla Caritas e da questa concesso all’Associazione Temporanea di Onlus, formata da tutte le associazioni coinvolte e titolare di un finanziamento stanziato dall’Azienda sanitaria provinciale 5 di Messina per lo svolgimento di un progetto sperimentale della durata di un anno. Il Centro Diurno è oggi al suo ottavo mese di attività e dà lavoro a 23 persone tra neuropsichiatri, psicologi, educatori, istruttori, assistente sociale, operatori socio-assistenziali, autista, addetti alla pulizia. Il personale impegnato è coadiuvato da volontari con varie competenze professionali. La struttura è sottoposta alla supervisione di una psichiatra e di una neuropsichiatra infantile che vigilano per conto dell’Asp 5 sull’andamento del progetto finanziato. Nel Centro vengono trattate 20 persone appartenenti allo spettro autistico, residenti nel Messinese e in particolare nella riviera ionica.