16.9 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Maggio 12, 2025
HomeCronacaPerchè non accorpare gli Istituti scolastici di S.Teresa e Furci? Nota di...

Perchè non accorpare gli Istituti scolastici di S.Teresa e Furci? Nota di Francilia

 

Furci Siculo – Rischiano di sfaldarsi gli istituti comprensivi di S.Teresa e Furci e questo per colpa di una legge miope che non tiene conto delle realtà locali e del territorio. Gli istituti di Furci e di S.Teresa invece di prendere strade diverse potrebbero essere accorpate e creare così un polo di eccellenza nella formazione superiore. Di questo avviso è anche il consigliere provinciale Matteo Francilia che ha sensibilizzato non solo il presidente della Provincia regionale di Messina on. Nanni Ricevuto ma anche il presidente dell’Ars on. Giovanni Ardizzone. Ecco l’intervento di Francilia.

“Sulla vicenda del ventilato piano di dimensionamento scolastico sono state fatte delle scelte che prescindono dal normale buonsenso,  ha dichiarato il consigliere provinciale Udc Matteo Francilia. Sono fermamente convinto che le autorità regionali e provinciali competenti debbano ascoltare senza remore quanto proposto dai sindaci del territorio jonico. La soluzione naturale ed ideale a questo problema è sicuramente l’accorpamento tra i licei santateresini e gli istituti tecnici superiori di Furci Siculo. In questo modo la Riviera Jonica potrebbe creare un polo di eccellenza nella formazione sia tecnica che umanistica – scientifica mantenendo al contempo la territorialità delle scelte decisionali e una maggiore correlazione con le aree di provenienza dei giovani. Inoltre, continua Francilia, tale decisione permetterebbe di limitare la mobilità del personale sul territorio, riducendo i disagi per studenti, famiglie e personale amministrativo e docente. Questa vicenda, conclude il consigliere provinciale  dell’Udc Matteo Francilia, mi dà  l’occasione di ribadire quanto espresso più volte dal presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, ovvero che i centri decisionali devono essere il più vicino possibile ai territori di riferimento così da poter intercettare le istanze e le necessità di chi vive in quei luoghi. Ecco perché chiedo al presidente della Provincia di Messina Nanni Ricevuto ed all’assessore provinciale alla Pubblica Istruzione Giuseppe Di Bartolo di intervenire presso le autorità regionali e nazionali competenti al fine di favorire una positiva soluzione della vicenda nel senso da noi richiesto”. E speriamo che ci sia un intervento politico massiccio, per scongiurare che le scuole di Furci e di S.Tersa vadano per strade separate.

I piu' letti