Oggi ad Antillo ha vinto lo sport quello vero giocato in campo ma soprattutto quello vissuto sugli spalti fra due tifoserie che non hanno mai smesso di incitare i loro beniamini. La quattordicesima giornata del campionato di terza categoria girone C metteva di fronte l’Antillese di Guglielmo Mastroeni e l’Antillo Val d’Agrò di Sabrina Mastroeni ,due squadre che occupano il primo e il secondo posto .Questo confronto si presentava ancora più avvincente perché le due squadre erano distanziati l’una dall’altra di appena tre punti.Nonostante la giornata gelida sugli spalti c’era il pubblico delle grandi occasioni .A dirigere questo delicato incontro è stato designato il fischietto Acese Carmelo Bruno.Prima dell’incontro l’arbitro insieme ai due capitani ha voluto verificare le condizioni del terreno di gioco reso molto pesante dalle abbondanti piogge cadute prima della partita ,dopo qualche breve colloquio si decide per far giocare l’incontro.Si inizia e subito dopo un breve studio a centrocampo è lAntillese a premere di più sull’acceleratore tanto da trovare dopo pochi minuti la via del gol con Brian Lo Conti.Trascorrono altri cinque minuti e Giampiero Mastroeni ben imbeccato da Puglisi vola sulla fascia sinistra del campo ,la sua accelerazione viene fermata in area avversaria in modo irregolare e l’arbitro ben appostato non ha dubbi a concedere la massima punizione,del tiro si incarica Paratore che spiazza Mondello.L’Antillese sul due a zero si rilassa , l’Antillo val d’Agrò si spinge in area avversaria e usufruisce di un calcio di rigore commesso su Smiroldo, sul dischetto si presenta Sebastiano Mastroeni che insacca alla destra di Cardone.Non trascorrono neanche cinque minuti e Cosimo Cicala con una gran botta da fuori area porta il risultato sul due a due.E’ il neo entrato Francesco Ambruno su passaggio di Mastroeni a portare di nuovo lAntillese in vantaggio, ma dopo pochi minuti sempre Cicala su punizione pareggia i conti e il primo tempo si chiude sul tre a tre.Il secondo tempo inizia con l’Antillese che vorrebbe chiudere subito la partita ma i difensori avversari fanno buona guardia ben orchestrati in campo da Paolo Spadaro il quale ha quasi sempre la meglio sulle palle alte.Al decimo del secondo tempo Di Pietro dell’Antillese mette al centro un Pallone sul quale si esibisce in splendida rovesciata Luca Crupi che lascia di stucco il portiere ospite Mondello e porta il risultato sul quattro a tre.Dopo cinque minuti è Giampiero Mastroeni che si procura una punizione al limite dell’are avversaria del tiro si incarica paratore il quale mette la palla dove Mondello non può arrivare è il cinque a tre.Ma le emozioni in questa partita non sono ancora terminate e sempre cicala che alla fine risulta essere il migliore dei suoi in campo accorcia le distanze trafiggendo per la quarta volta il portiere Cardone.Nei minuti finali Brian Lo Conti su assist di puglisi porta il risultato definitivo sul sei a quattro. A Questo punto l’Antillo Val d’Agrò si spinge in avanti ma i loro attaccanti sono ben controllati dai difensori Antillesi Cardone, Di Pietro, Sturiale .
FORMAZIONE
Antillese:Cardone C.,Marinacci,Santoro,Cardone N.Sturiale,Puglisi,Crupi,Mastroeni,Lo Conti Paratore,Di Pietro.Allenatore Carmelo Di Bella.
ANTILLO val d’AGRO’:Mondello D.,Maimone,Mondello F.,Giunta,Spadaro,Chillemi R,Smiroldo,Chillemi C.,Cicala,Crupi,Mastroieni.Allenatore Carlo Smiroldo