Lo Sporting Taormina tenta la fuga. La squadra di mister Schifilliti ottiene la quinta vittoria esterna, superando per due a zero il Messina Sud. I padroni di casa, rimaneggiati dalle numerose squalifiche settimanali, non possono nulla contro la capolista. Lo Sporting, adesso, può contare su un vantaggio di ben quattro lunghezze sull’inseguitrice Ghibellina. Proprio la compagine messinese è protagonista, in negativo, di questa giornata. Cade, infatti, malamente sul campo della Mediterranea Nizza. Dopo il vantaggio nizzardo ad opera di Di Blasi, gli ospiti hanno un accenno di reazione e si portano sul pari. Ma è il solito Bellinghieri a ristabilire il vantaggio per il Nizza. Il tre a uno finale, avvenuto allo scadere, viene realizzato, su rigore, ancora da Di Blasi. Grande vittoria per la Mediterranea Nizza, che infligge la prima sconfitta esterna al Ghibellina e si stacca prepotentemente dal Saponara, avvicinandosi al Messina Sud (adesso distante soltanto tre punti). Bella rimonta per il Santa Teresa. Il Pellegrino, arrivato in terra jonica con l’intenzione di non fare da vittima di turno, si dimostra avversario duro. Proprio gli ospiti, infatti, erano passati in vantaggio grazie alla rete di Giorgianni. Il pareggio porta la firma del bomber Frazzica, mentre il gol del due a uno finale ha il nome di Ivan Briguglio, sempre più decisivo per le sorti santateresine. Adesso, i ragazzi di mister Filoramo sperano di confermare il buon momento di forma, anche nella prossima trasferta di Saponara. Cade incredibilmente il Milo. Dopo il buon avvio di stagione, la squadra catanese sta riscontrando moltissime difficoltà. Lo zero a quattro, rifilato dalla Desport Gaggi, pesa come un macigno e i tre punti, adesso, mancano da ben sei giornate. Hanno pesato più del dovuto le assenze di Ventimiglia e Calvo. Stesso numero di gol tra Pro Mende e Messana Onlus. Ma, questa volta, i padroni di casa fanno valere il fattore campo. Le reti di Cipriano, Gitto, Cirino e Nobile fanno gioire il pubblico presente sugli spalti di casa. Vittoria importante, in chiave salvezza, anche per il Gescal, che supera in casa il fanalino Saponara. Il due a uno finale dà morale alla compagine di mister Giordano, che veniva da un bruttissimo momento (sei turni senza vittorie). Adesso la classifica sorride un po’ di più. Unico pari di giornata quello tra Robur e Furci. Il derby regala poco spettacolo e lo zero a zero finale è, al di la di qualche timido attacco finale per i letojannesi, un risultato abbastanza giusto.