SANT’ALESSIO SICULO – Sottovia, finalmente c’è una luce in fondo al tunnel. Rfi e Anas hanno effettuato i rilievi tecnici di fine lavoro, ma mentre le ferrovie hanno già fatto pervenire al sindaco di S.Alessio la relazione tecnica con le risultanze delle prove, l’Anas si sta prendendo un po’ più di tempo. Ma dai contatti che il sindaco ha avuto con i responsabili dell’Anas sembra che stavolta tutto sia andato secondo le speranze della cittadinanza allessese che aspetta come manna dal cielo l’apertura del sottovia. Rfi ha effettuato le prove tecniche utilizzando un autoarticolato di 18 metri, un pullman e un camion. La relazione e il rilievo topografico (effettuati il 7 dicembre) sono arrivati ieri sul tavolo del comune di S.Alessio ed ieri stesso il sindaco Rosa Anna Fichera ha inviato una nota a Rfi e Anas con la quale chiede venga fissato un incontro (anche a Palermo, sede regionale dei due enti) per raggiungere la soluzione definitiva del problema. Entrando nel dettaglio dei rilievi effettuati dall’ing. Francesco Barbitta, il professionista afferma che “i lavori sono stati eseguiti in conformità al progetto esecutivo approvato dall’Anas” si conferma che per i mezzi ingombranti occorre fissare il limite di velocità di 30Kmh (già indicato dall’Anas) e che “ raggi di curvatura, larghezza carreggiata e pendenza delle rampe sono state impostate al meglio”. Tuttavia nella relazione finale l’ing. Mario Badagliacca aggiunge che “ci sono approfondimenti da fare nella prossima riunione” tra Rfi, Anas e Comune. L’arrivo della relazione ha suscitato grande entusiasmo nel sindaco Rosa Anna Fichera, che con gli assessori Giuseppe Bartorilla, Antonella Papa e Carmelo Palio, il presidente del consiglio Giuseppe Pasquale ed i consiglieri Donatella Molino e Rosario Trischitta, hanno esaminato elaborato grafico e relazione tecnica linea per linea, virgola per virgola. Alla fine è stata formulata la richiesta per la riunione finale, con il sindaco che si è detto disposto a recarsi anche a Palermo pur di chiudere la pratica e aprire il sottovia al transito veicolare. Intanto il comune di Sant’Alessio ha completato la segnaletica sia orizzontale che verticale nell’area del sottovia che, come è noto, consente l’eliminazione del passaggio a livello sulla ss114. Tutto sembra pronto. Non resta che incrociare le dita.