21.5 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Settembre 29, 2025
HomeSport1 Cat. Settima vittoria stagionale del Milo. Stop del Gescal

1 Cat. Settima vittoria stagionale del Milo. Stop del Gescal

Milo – La settima vittoria stagionale con la quale i giallorossi chiudono il girone di andata, li proietta nella migliore delle condizioni auspicabili dal team etneo ad inizio stagione, ovvero a 23 punti in piena zona play-off a lottare d’ora innanzi per i gradini più alti della classifica. L’affermazione nella partita odierna, come al solito ben programmata da mister Caniglia che doveva anche fare i conti con le assenze forzate dei vari Calvo, Raiti e Dovara, è figlia di quella maturità tecnica che contraddistingue le ambizioni di un gruppo solido come quello milese. D’altro canto nulla poteva la formazione del GESCAL di fronte ad un continuo martellare di azioni offensive dei padroni di casa già nel primo tempo che portava il 46enne Passaniti, estremo difensore ospite, non solo a fare gli straordinari per evitare di capitolare più volte, ma addirittura a raccogliere la palma di migliore in campo di tutto l’incontro. Queste le azioni salienti della prima frazione di gara. Al 5° minuto Patanè scalda i guantoni del portiere avversario che mette in calcio d’angolo, sul successivo corner battuto da Ventimiglia, Peppe Lo Certo incrocia la sfera con un piatto destro e la palla si spegne di poco a lato. Al 11° sugli sviluppi di un altro calcio d’angolo, Seby Parisi appostato al limite dell’area di rigore calcia di controbalzo con palla diretta all’incrocio dei pali, Passaniti sale in cattedra e vola a smanacciare la sfera che viene poi respinta lontano dalla difesa. Al 22° Patanè cerca la strada del gol con una percussione dalla destra, ma Passaniti dice ancora di no, bloccando la sfera tra i piedi dell’attaccante con una pronta uscita a terra. Al 32° su un altro corner dalla destra, Sciacca sale in cielo e colpisce di testa, la palla sibila di pochissimo sopra la traversa. Il gol è nell’aria. Al 37° Peppe Patanè recupera palla a centrocampo e dopo aver superato di slancio il diretto avversario, entra in area di rigore e fulmina con un preciso tocco Passaniti, prodigatosi in una uscita alla disperata. La rete degli etnei esalta la tifoseria milese che alla fine dei primi 45 minuti non fa mancare gli applausi per un calcio ben giocato verso una sola porta, quella messinese. Al ritorno dagli spogliatoi, sono gli avversari che devono rincorrere e lo cercano di fare, ma disordinatamente. L’occasione buona capita a Romeo al 49° quando l’attaccante si presenta a tu per tu con Savoca, ma il portiere giallorosso si fa trovare pronto e blocca a terra il pallone con estrema sicurezza. Gli ospiti confezionano più possesso palla, ma le azioni stagnano a centrocampo e nessuna delle due squadre riesce ad imprimere la svolta giusta in un senso o in un altro, senza procurare comunque azioni degne di nota. L’incontro sfila sottotono sino al 85° quando un taglio trasversale di Ventimiglia coglie il neo-entrato Ciccio De Luca in ottima posizione, il fantasista entra in area e di sinistro mette la palla nell’angolino alle spalle di Passaniti centrando il raddoppioper l’esultanza di giocatori e tifosi. Passano solo tre minuti e su un fallo conquistato dallo stesso De Luca sul vertice sinistro dell’area di rigore, nasce la punizione che lo specialista Ventimiglia realizza alla sua maniera lasciando di sasso il portiere ospite. Il risultato si fissa sul punteggio di tre a zero e fa scoppiare la felicità sui volti del Presidente La Mendola e di tutta la dirigenza che si gode l’ottimo momento di gloria dei propri atleti, i quali stanno ripagando a suon di vittorie gli sforzi ed i sacrifici profusi. Il girone di ritorno ricomincia propria dal Comunale di Milo e sabato prossimo sarà il quotato S. Teresa Calcioa fare visita ai lanciatissimi giallorossi.

I piu' letti