22.2 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 12, 2025
HomePoliticaMuscarello e Gugliotta "interrogano" l'on. Ricevuto

Muscarello e Gugliotta “interrogano” l’on. Ricevuto

Messina – I sottoscritti consiglieri provinciali Antonino Muscarello(UDC) e Biagio Gugliotta(Gruppo misto), in relazione all’oggetto della delibera di giunta provinciale n.236, intendono con la presente nota attenzionare le seguenti problematiche : Premesso che condividiamo pienamente la delibera di giunta, perché come abbiamo evidenziato anche noi nei mesi scorsi, sia in commissione che in consiglio provinciale, il rischio di esondazione che si è venuto a determinare a causa dei gravi eventi meteorologici degli ultimi anni nel territorio della provincia di Messina, ed in prossimità spesso di centri urbani densamente popolati, vi era e vi è la necessità di interventi urgenti di mitigazione e pulizia degli alvei dei torrenti, anche per venire incontro alle oggettive difficoltà economiche dei Comuni, in specie di quelli del comprensorio jonico della provincia. Al riguardo desideriamo segnalare e ricordare all’Ass.re competente, ed al Presidente Ricevuto, la grave compromissione ambientale del torrente NISI, ricadente tra i comuni di Alì Terme e Nizza di Sicilia, nel cui alveo si trovano ancora enormi quantità di detriti alluvionali, in quanto quel sito, nel 2009 precisamente nei giorni della triste alluvione che colpì il vicino Comune di Scaletta Zanclea, era stato individuato all’epoca dei fatti, dalla protezione civile, quale luogo di deposito dei detriti alluvionali poi successivamente mai rimossi. Già nei mesi passati il consigliere Muscarello aveva più volte sollevato la problematica e si era svolta alla provincia anche una riunione congiunta tra l’amministrazione provinciale, il Sindaco di Alì Terme ed i responsabili della protezione civile. Preoccupante è anche la condizione dei torrenti Sciglio ed Allume ricadenti nel territorio del Comune di Roccalumera, già oggetto nei mesi scorsi delle interpellanze in commissione ed in consiglio del consigliere Gugliotta, la vegetazione e la presenza di materiali inquinanti infatti continuano a compromettere pesantemente il regolare deflusso delle acque, mettendo a rischio la popolazione dei confinanti centri abitati. Chiediamo quindi all’amministrazione di tener conto, in sede di distribuzione delle risorse, pari a 700.000 euro, delle gravi condizioni ambientali in cui versano i torrenti Nisi, Sciglio e Allume.

I piu' letti