23.7 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Settembre 30, 2025
HomeSportCoppa Italia, Sportinsieme - Randazzo 5 - 0. Dedica speciale di Quintone

Coppa Italia, Sportinsieme – Randazzo 5 – 0. Dedica speciale di Quintone

Sportinsieme: Teri, Brancato (35′ Scopelliti), Lombardo, Quintone, Riposo, Irrera, Speranza, Cambria, Di Blasi (56′ Lo Schiavo), Ginacò (67′ De Luca), Crementi

Randazzo: Polito, Facondo, Silvestro, Turnaturi, Vecchio, Romano G. (75′ Romano F.), Vaccaro (46′ Scillipoti), Giarrizzo, Luvito, Garofalo, Galvagna (40′ Di Natale)

Arbitro: Rosano di Catania

Espulsioni: 35′ Turnaturi (Randazzo)

Reti: 20′ Di Blasi, 56′ Scopelliti, 63′ Quintone, 70′ Scopelliti e 82′ Lo Schiavo

Santa Teresa – Vita facile per lo Sportinsieme nel ritorno dei Sedicesimi di Finale Coppa Italia Promozione. La vittoria dell’andata, per tre a zero, è stata bissata e ancora più rotonda. Già al 10′ Di Blasi sfiora il gol su punizione. L’attaccante santateresino si rifà, però, dieci minuti più tardi quando ,su un traversone dalla destra, anticipa l’estremo difensore ospite. Ad agevolare i compiti ai padroni di casa c’è anche l’espulsione, al 35′, di Turnaturi, reo di aver esternato in maniera vigorosa ed offensiva una decisione arbitrale. Nella ripresa, grazie alla superiorità numerica, lo Sportinsieme leggittima il risultato, schiacciando gli ospiti nella propria metà campo. Il due a zero arriva già al 56′ a firma di Scopelliti, dopo un appoggio al volo di Ginacò. Il Randazzo è in affanno. Lo Sportinsieme concretizza ancora al 63′ con Quintone, lesto ad approfittare di una corta respinta difensiva ed a piazzare da fuori il pallone nel sette, con Polito ancora incolpevole. Gli ospiti cercano di limitare i danni, ma la compagine santateresina continua ad attaccare con la giusta ferocia. Al 70′ è ancora Scopelliti a firmare la propria doppietta personale, dopo una splendida discesa dalla trequarti. Gloria alla fine per Lo Schiavo, entrato nella ripresa, abile a colpire al volo sul traversone di De Luca. A fine gare Quindone dedica il gol all’amico Vittorio Macrì.

I piu' letti