Terza giornata del campionato con 25 gol, eguagliato il record del secondo turno, di cui dodici realizzati nella prima frazione di gioco. Nessun 0 – 0. Tre rigori concessi e tutti a bersaglio: Briguglio (Robur), Cerasuolo nella sfida tra Pro Mende e Messina Sud e Fabrizio Giordano (Gescal). Una sola tripletta quella di Principato. Il Furci insieme alla Castellamare (Girone A) sono le squadre siciliane di prima categoria che hanno realizzato undici reti. Il primato spetta, però, alla Città Isole delle Femmine con dodici centri.
Santa Teresa – Sporting Taormina 1 – 1 Si ferma il bomber Licandri. A segno nelle due precedenti giornate, contro il S. Teresa non riesce a continuare la striscia positiva. Fermo a quota tre gol in virtù della doppietta realizzata contro il Gescal.
Ghibellina – Saponara 2 – 1 Bruschetta mette a segno l’ultimo gol pesante della giornata. Corre l’80’ quando regala alla propria squadra la prima vittoria stagionale.
Gescal – Desport Gaggi 5 – 3 Fabrizio Giordano trasforma uno dei tre rigori concessi dai direttori di gara. Al secondo centro stagionale dopo il gol messo a segno all’esordio contro il Messina Sud.
Robur – Pellegrino 5 – 3 Si registra una doppietta per parte. A Briguglio per i bianconeri replica Daniele Rena. E’ la partita con più gol: otto.
Milo – Furci 2 – 4 Principato, autore dell’unica tripletta del terzo turno. Replica così a Beccaria e Ventimiglia che hanno gustato la gioia dei tre gol rispettivamente alla prima e seconda giornata.
Pro Mende – Messina Sud 1 – 0 L’unico gara ad essere decisa da un rigore. Cerasuolo il mattatore.
Mediterranea Nizza – Messana sospesa Insieme a Valguarnerese – Picanello sono le sole due partite del campionato di prima categoria siciliana sospese. Il Mediterranea Nizza è l’unica squadra ancora con il segno zero nella casella gol fatti.