Furci Siculo – Il sindaco Bruno Parisi ha emanato l’ordinanza n. 83 del 20 agosto, relativa alla “rimozione di ombrelloni, sedie, sdraio e altre attrezzature abusivamente lasciate sulla spiaggia”. Ecco il testo dell’ordinanza: “ Viste le raccomandazioni dettate dalla Capitaneria di Porto di Messina con provvedimento n. 20499 pervenuto presso questo Comune in data 06 agosto 2012 ; CONSIDERATO che in ottemperanza a quanto sollecitato con la citata nota questa Amministrazione, in data 17 agosto 2012, ha emanato un avviso inviato ai siti di informazione giornalistica on line locali e collocato tramite cartelli volantini e depliants su tutto il lungomare e in particolare in corrispondenza degli accessi all’arenile invitando tutti i bagnanti e i frequentatori della spiaggia libera a non lasciare ombrelloni, sedie, sdraio e altre attrezzature ed a ritirare immediatamente le attrezzature balneari mantenute stabilmente sulla spiaggia; Che il mantenimento di tale attrezzature sulla spiaggia, oltre a costituire occupazione abusiva di suolo demaniale, limita la normale fruizione della spiaggia libera da parte dei bagnanti e penalizza fortemente turisti e vacanzieri che non possono usufruire liberamente della spiaggia, oltre a costituire una situazione di pericolo per il verificarsi di condizioni meteo avverse (folate di vento) che possono arrecare danni a terzi; Che entro il termine assegnato di ore 24 l’avviso è stato solo parzialmente osservato dai bagnanti tanto che si può tutt’ora constatare che continuano ad essere lasciati sull’arenile numerosi ombrelloni sedie, sdraio ed altre attrezzature balneari; RITENUTO pertanto di dover adottare apposito provvedimento per la rimozione forzosa delle attrezzature balneari abusivamente lasciate sull’arenile; VISTA l’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto di Messina n. 35/2012 del 11 maggio 2012; VISTO il codice della navigazione; VISDTO il D.Lvo n. 267 del 18 agosto 2000 testo unico degli Enti Locali; O R D I N A Il divieto a tutti i bagnanti e i frequentatori della spiaggia libera di lasciare sull’arenile ombrelloni, sedie, sdraio o altre attrezzature dopo averne usufruito ai fini della balneazione ed a ritirare immediatamente dalla spiaggia le attrezzature tutt’ora stabilmente mantenute; La rimozione forzosa delle attrezzature che saranno lasciate sulla spiaggia e il trasferimento a deposito presso un’area appositamente riservata presso l’autoparco comunale; il comando dei vigili urbani e l’ufficio tecnico comunale unitamente al personale operativo del comune sono incaricati di dare esecuzione alla presente ordinanza; I proprietari delle attrezzature potranno tornare in possesso delle proprie attrezzature entro 30 giorni dalla rimozione forzata dopo averne dimostrato la titolarita’ e previo pagamento delle spese di rimozione trasporto e custodia; I contravventori alla presente ordinanza, salvo che il fatto non costituisca piu’ grave reato, potranno essere puniti ai sensi degli artt. 1161,1164,1174 e 1231 del codice della navigazione; La presente ordinanza sara’ pubblicata all’albo on line del comune e trasmessa al comando dei vigili urbani e alla Capitaneria di Porto di Messina”.