Santa Teresa di Riva – Ultima di campionato a suon di gol in casa dello Sparagonà contro i messinesi della Dominus Peloro, in un incontro che non smentisce le previsioni. Ad avvicinarsi per primo alla porta avversaria sono gli ospiti con Strano che crossa al centro per Barresi e colpisce il palo. Il portiere era comunque vicino alla palla. Rispondono i fratelli Carnabuci con una conclusione che rasenta la traversa. Al 21’ rompe la monotonia Simone Carnabuci, imbeccato da Enrico Casablanca, con il primo gol della partita. Tre minuti dopo Cutugno su assist di Barresi sfiora la traversa. L’azione successiva (25’) porta la firma dei fratelli Carnabuci, dove il suggerimento di Giovanni per Simone, davanti alla porta, permette il raddoppio. Passano dieci minuti, la partita sembra essere indirizzata a senso unico, ma l’ostruzione di Sciarrone in area su Maniaci, porta l’arbitro Crupi a concedere un generoso rigore che lo stesso Maniaci trasforma. Appena due minuti e arriva il secondo penalty, questa volta più evidente e ancora una volta lo batte Maniaci. Perfetta parità. Si continua a giocare e, quando manca un minuto al fischio del primo tempo, Enrico Casablanca dalla linea mediana lancia lungo e trova Simone Carnabuci che crossa alto per superare la difesa mandando dritto in porta. Imprendibile per Micali. Si torna in campo e dopo il palo di Balastro (51’) Enrico Casablanca, puntuale nelle aspettative, regala un gol inaspettato, un rasoterra molto leggero, che sfugge a Micali dalle mani e finisce in rete. Iniziano i cambi per mister Famulari e Vittorio convince con una tripletta, dopo qualche iniziale perplessità. Il primo gol avviene al 65’ dal triangolo in area fra Andrea Casablanca, Mantarro e Vittorio che conclude in porta. Il secondo arriva al 73’. Vittorio dalla trequarti si porta avanti da solo calciando in porta, senza incontrare ostacoli dalla difesa avversaria. Infine l’ultimo (79’) si perfeziona con il preciso cross di Aranciotta, entrato poco prima, che trova Vittorio vicino al palo più lontano e non esita a regalare il suo terzo gol. Negli ultimi minuti di gioco Maniaci impegna Sturiale in caduta e Barresi al volo tira di potenza appena sopra la traversa. Finisce con nove gol complessivi una partita che non ha entusiasmato particolarmente per le emozioni, ma che ha permesso allo Sparagonà di sancire il suo secondo posto in classifica, chiudendo in bellezza un’annata positiva, che attende l’esito dei play off per conoscere la seconda squadra che insieme al Contesse approderà alla categoria superiore.