Partita d’altri tempi al Marullo, di fronte il Messinaudace ancora terzo in classifica e la capolista Rometta 2011 hanno dato vita ad un incontro epico senza risparmiarsi e lottando sopra ogni pallone. Alla fine ha prevalso la squadra più forte, per carattere e per determinazione il Messinaudace perché gli ospiti pur dimostrando la loro ottima organizzazione tattica non ci hanno creduto fino in fondo. Capitan Amendola al 15’ della ripresa si inventa un colpo di magia spedendo la palla all’incrocio dei pali, l’epilogo di una partita maschia e ben studiata dai due allenatori, da una parte mister Romano che può, finalmente, schierare la formazione titolare (assente solo l’infortunato Ricciardo) disegnando il centrocampo a rombo con Scarlato dietro le punte Ficarra / Sturiale e dall’altra l’allenatore giocatore Morabito che punta sul veterano Pastena a centrocampo e confermando bomber Grosso centravanti. La prima frazione di gara pur non offrendo tante occasioni da rete palesa la supremazia territoriale dei locali lasciando gli ospiti liberi di colpire in contropiede, i due portieri Costantino e Annetti non sono chiamati a fare gli straordinari e così al minuto 45 tutti a bere un te freddo. La direzione di gara affidata al sig. Toscano è di buon livello, anche con gli animi surriscaldati dei primi minuti della ripresa l’arbitro si dimostra all’altezza della situazione, tutto sembra procedere come nel primo tempo dove gli audaci provano a far gioco e i tirrenici a ripartire ma al 60’ ci pensa il “professore” Amendola a rompere gli equilibri battendo una magistrale punizione dal vertice destro dell’area di rigore romettese che si insacca alle spalle dell’incolpevole Annetti. Con oltre mezz’ora di tempo a disposizione gli ospiti non sembrano preoccupati e cercano con pazienza l’occasione propizia che non arriverà perché la retroguardia del Messinaudace è attenta e ben disposta, senza troppi patemi d’animo la gara si avvia alla conclusione al minuto 51 è game over al Marullo. Il Messinaudace restituisce la sconfitta al Rometta con l’identico risultato dell’andata e ripensando all’ultimo turno, i ragazzi di Romano sono stati doppiamente bravi perché non era facile affrontare la blasonata avversaria dopo la sonora sconfitta di Venetico. Il Rometta 2011 ha dimostrato per lunghi tratti di meritare il primato in classifica però ai ragazzi di mister Morabito è mancata la concentrazione per una gara sottovalutata per la quale si è creduto di fare il minimo sforzo e ottenere il massimo risultato senza fare i conti con lo spirito Audace degli avversari.