17 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeSportEffe Volley S. Teresa cala il poker

Effe Volley S. Teresa cala il poker

PETRALIA SOTTANA – Ricezione di Rosa Letizia, palleggio su posto quattro di Teresa Parasporo, palla non facilissima e colpo con corsa indietreggiante di pugno stile “ alabarda” del capitano Sonia Camelia che piazza la sfera nel vertice basso sinistro della difesa avversaria dove nessuno ci può arrivare ed è …finita!!!!! Scoppia l’apoteosi nella palestra comunale di Petralia Sottana dove i circa cento tifosi dell’Effe Volley esultano per la vittoria delle proprie beniamine e per la matematica qualificazione alle seminifinali play-off per l’accesso in serie B2. Questo il finale di una serata epica nel corso della quale la squadra santateresina ha centrato la quarta vittoria consecutiva su quattro gare disputate nel girone F di play-off serie C femminile continuando a collezionare record, dopo il miglior punteggio assoluto ottenuto tra tutti i gironi siciliani nel corso della regular season, adesso l’Effe è l’unica squadra di tutti i raggruppamenti play-off ad essere a punteggio pieno con dodici punti totalizzati, dodici set vinti e zero persi e la certezza di passare alla fase successiva con ben due gare di anticipo. Questa volta le ragazze care al presidente Carnabuci hanno vinto di testa dimostrando di avere carattere da vendere e una determinazione che negli anni passati non c’era. La vittoria è stata figlia della grande reazione che la capolista ha avuto superando una serie di handicap ed in particolare una falsa partenza con un break delle palermitane nel primo set di cinque punti e l’infelice giornata del duo delle Brillo-Mantegna da Palermo che in almeno cinque occasioni sono stati decisivi in favore del Biagio Sabatino. Le pallavoliste del S. Teresa hanno tirato fuori gli attributi disputando una gara “ maschia “ e non facendosi mai venire quello che in gergo viene definito il “ braccino “ dimostrando una determinazione decisiva per il risultato finale. Mister Carmelo Spinella come già nelle ultime occasioni ha puntato su un sestetto base che mai ha alternato nel corso della gara e che prevedeva Camelia e Cicala dal centro, Serban e Maccarrone di banda, Ferraro opposto, Parasporo in regia e Letizia libero. Il primo set come detto partiva in salita per le ospiti che si trovavano dopo pochi minuti sotto di cinque punti, svantaggio recuperato subito e situazione ripristinata sul sei pari, poi si giocava punto su punto con le atlete palermitane che giungevano quasi al termine con un più due ( 23-21) ma un allungo finale di Camelia e compagne faceva pendere la bilancia dalla parte delle messinesi che chiudevano sul 26 a 24. Il secondo set non è mai stato in discussione ed ha registrato un crescendo per le portacolori dell’Effe che chiudevano sul 25-16. Il terzo ed ultimo parziale è stato emozionante e ricco di cambiamenti di fronte con le giocatrici di mister D’anna per larghi tratti in vantaggio, poi un sussulto delle ospiti le faceva balzare sul 21 a 19, ma un break di quattro punti consecutivi portava le padroni di casa sul 23 a 21 in proprio favore, quando il parziale sembrava compromesso l’orgoglio e la forza di reazione dell’Effe si concretizzava in un contro-break che valeva quattro punti consecutivi , il 25 a 23, il tre a zero e il matematico accesso alle semifinali. Una partita che ha messo in mostra il gioco corale del “dream team” santateresino che ha nella propria forza il gruppo sostenuto in questa circostanza in particolar modo dal vice-capitano Alessandra Maccarrone che al di là dei meriti tecnici ha scosso la squadra nei momenti difficili, un gruppo che ha messo in bella mostra la giovane Valentina Cicala ( sostituta della febbricitante Marcella Scrimieri) autrice di una prova magistrale che l’ha vista- mai come in questa occasione- incisiva con dei muri da urlo e con una attività redditizia sia in attacco che in difesa. Adesso l’obiettivo è quello di centrare il primo posto in classifica che consentirebbe di acquisire il vantaggio di disputare due gare interne su tre nella fase successiva. Primo posto che diventerebbe una certezza in caso di vittoria per tre a zero nella prossima gara casalinga contro il Futura Palermo. A fine gara microfoni per la centrale Valentina Cicala che dichiara “ dedichiamo la vittoria alla nostra compagna Marcella Scrimieri che è ferma a letto con la febbre da qualche giorno, per il resto un successo fondamentale per il proseguo del nostro cammino in un percorso nel quale non ci siamo posti dei limiti continuando in questa marcia sin qui trionfale alimentata soprattutto dai nostri fantastici tifosi che ci danno una spinta decisiva ”. In panchina, assente il ds Fabio Coco, sedeva il vice-presidente Beppe Nicita che ci dice “ stare ai margini della contesa da una adrenalina speciale e crea una tensione difficilmente sopportabile per uno come che ha superato gli anta, meno male che possiamo contare sulla freddezza del nostro allenatore che è un maestro di self-control.”

 

                                                           TEBELLINO

 

BIAGIO SABATINO – EFFE VOLLEY S. TERESA 0-3  ( 24-26  16-25  23-25 )

 

BIAGIO SABATINO : Cascello, D’alberti, D’Anna, Donato, Lo Dico, Richiusa, Savoca A., Savoca F., Scimè, Vinci, Dinolfo. ALL: D’anna

 

EFFE VOLLEY S. TERESA : Parasporo, Camelia, Cicala, Letizia, Serban, Cannata, Pedale, Maccarrone, Miano, Ferraro, Milorcheva. ALL: Spinella

 

I piu' letti