Nel girone B di terza categoria, dopo il 4 a 0 rimediato contro il Pompei, torna di prepotenza lo Zafferia. Un 3 a 0 secco per Suvio e compagni, che si sbarazzano facilmente dei casalvetini dell’Aria Preziosa. I messinesi hanno così bagnato con i 3 punti il debutto nel nuovo stadio, il Bisconte di Messina. Vince anche l’Uragano Cep, che si agguanta in vetta proprio con lo Zafferia. La partita dei messinesi però, quando si stava sul 2 a 0, è stata sospesa per inferiorità numerica degli ospiti scalettesi. Si è disputato il Sabato, invece, il big match di giornata, che vedeva di fronte Sparagonà e Contesse al Comunale di Bucalo. Non è mancato certamente lo spettacolo, con un 2 a 2 finale che frena la corsa del Contesse al primo posto e che da continuità ai risultati dello Sparagonà, che non perde da cinque turni. Bella l’impresa del Decima Mas, che in quel di Giostra supera di misura (1-0) un buon Futura Messina. Gli ospiti hanno provato in tutti i modi ad evitare la sconfitta, ma sono stati costretti ad arrendersi. Grande vittoria del Pompei, che ha vita facile contro il fanalino di coda Santa Teresa. Un 3 a 1 che lancia i messinesi pienamente in zona play off. Bella vittoria, infine, per il Fiumedinisi. 4 a 1 ai danni della Dominus Peloro. Da disputarsi, ancora, l’incontro tra Camaro e Real Nizza, con i messinesi alla caccia di una vittoria che potrebbe portarli potenzialmente al secondo posto in classifica. Nel girone C, invece, tutti i riflettori erano puntati in quel di Taormina, dove si affrontavano Atletico e Forza d’Agrò. Gli spettatori non saranno rimasti sicuramente delusi, visto il risultato finale (2-2) e le numerose azioni da gol create da ambo le parti. Grande impresa per Costa e compagni, visto che l’Atletico Taormina aveva fin qui vinto tutte le partite interne disputate in questo campionato. Approfitta subito del pari taorminese lo Sporting Club Giardini, che supera con un secco 6 a 1 la Liminese, portandosi così a -5 dal primo posto in classifica. Un’altra compagine giardinese, il Nike Club, ferma invece la corsa del Savoca di Carmelo Rigano. L’uno a uno (primo pari interno per il Savoca)serve poco ad entrambe le compagini, ma soprattutto meno al Nike Club che vede Motta (vincente 3 a 1 contro il Triskell Taormina) e Graniti (pari interno 3 a 3 contro il Francavilla) a -1. Vince il Lanza che, al termine di una partita concitata, porta a casa i 3 punti contro il Chianchitta; spettacolare il 3 a 2 finale. Perde infine anche l’Antillo, che rimane così ancora a 0 punti in classifica. La compagine antillese si vede superare in casa per 2 a 1 dal Mongiuffi Melia. Un risultato che da alla compagine monfeliese un pò di respiro, dopo il 4 a 0 subito ad opera dell’Atletico Taormina.