20.8 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Maggio 25, 2025
HomeAttualitàForza d'Agrò, corsi per giovani cineasti

Forza d’Agrò, corsi per giovani cineasti

Forza d’Agrò – Nei locali del comune è stato firmato il contratto per la gestione dell’ex Convento Agostiniano tra il dott. Giampiero Paladini, presidente nazionale di CONFIME, Confederazione Imprese Mediterranee, e il sindaco avv. Fabio Di Cara, alla presenza del segretario comunale. Con la firma del contratto si chiude l’iter burocratico iniziato con il bando pubblico per l’assegnazione in gestione del Convento e si apre la fase operativa che vedrà l’avvio del “MUC-Cine/TV – Mediterranean University College”, scuola d’eccellenza internazionale nel settore del cinema e della televisione, in collaborazione con NUCT/Cinecittà ed altre istituzioni pubbliche e private, regionali e nazionali, che si occupano di media. La scuola è rivolta a studenti provenienti da tutta l’area del Mediterraneo e sarà gestita, come si evince dal nome, col sistema del “college”. Già dal prossimo anno perciò Forza D’Agrò vedrà la presenza sul proprio territorio comunale di giovani cineasti italiani e stranieri, accompagnati da docenti di fama nazionale ed internazionale, che ne animeranno la vita quotidiana e, specialmente, quella culturale. I corsi previsti per l’anno 2011/2012 sono 6: Filmaker, Sceneggiatura, Autori TV (Format), Cinema digitale, Montaggio creativo e Intervista e reportage. Il Muc, grazie anche alle tante collaborazioni tecniche, avvierà un nutrito programma di produzioni video con particolare attenzione allo strumento del “docufiction storico-culturale”. Un impegno del MUC a valorizzare il territorio siciliano e mediterraneo più in generale e a rinverdire la fama di Forza D’Agrò quale “location” cinematografica d’eccellenza. In cantiere ci sono inoltre altre iniziative culturali e artistiche collaterali che contribuiranno, si spera, allo sviluppo turistico del comune e di tutto il comprensorio della Valle D’Agrò.

I piu' letti