Liquami sulla spiaggia a Santa Teresa di Riva. Non accadeva da tempo, da quando, dieci anni fa, furono eliminate le fosse settiche poste sulla spiaggia per la raccolta dei reflui e che un giorno si e l’altro pure, tracimavano sull’arenile, disegnando caratteristici ma puzzolenti rigagnoli. Da più di una settimana il deprecabile inconveniente si è ripetuto in alcuni punti, quelli tradizionalmente a rischio, causa troppopieno del collettore principale. Ovvero lo scarico delle acque piovane e reflue raccolte a Torrevarata nord e che finiscono sulla spiaggia del Borgomarino, lo scarico della condotta di raccolta di Torrevarata centro che finisce proprio davanti alla spiaggia antistante il Municipio, e, new entry, lo scarico nella zona di Bucalo nei pressi di un noto ritrovo i cui avventori devono sorbirsi oltre ad un buon caffè anche la puzza che esce dallo scarico di fogna sulla spiaggia. Mentre per le altre due aree lo scarico si è estinto per consunzione, probabilmente dovuto ad un fatto contingente, nella zona di Bucalo l’inconveniente persiste, tanto che si è accentuato in queste belle giornate quando non passa inosservato a chi passeggia sul Lungomare in quella zona o a chi frequenta il noto ritrovo. In altre occasioni l’amministrazione comunale è intervenuta con interventi tampone atti ad eliminare lo sversamento dei liquami dal sistema fognario principale, ma sono durati lo spazio di un mattino. A S.Teresa, nonostante si parli di turismo, non c’è una vera e propria rete fognante, ma ne è stata inventata una di tipo misto: tombini per la raccolta delle acque piovane trasformati in cunettoni per il deflusso anche dei reflui fognari. Basta passeggiare in estate sui marciapiedi del centro per rendersi conto “a naso” di questa penosa situazione. Di interventi di bonifica ne sono stati fatti, ma sono soldi gettati al vento perché il sistema a sifone che dovrebbe trattenere la puzza, se nel sifone non c’è acqua (ed in estate è facile che non ce ne sia), il sistema va a farsi benedire. In inverno, invece, con il sistema che è vecchio e malandato, basta una pioggia al di fuori della norma per far saltare qualche tratto di condotta e provocare fastidi igienici assolutamente fuori controllo.