28 C
Santa Teresa di Riva
sabato, Luglio 5, 2025
HomePoliticaMorabito - Lo Monte, mezzogiorno di fuoco

Morabito – Lo Monte, mezzogiorno di fuoco

Verrebbe di scomodare Gary Cooper e Grace Kelly per quel mitico western del 1952, però tra il sindaco di Santa Teresa di Riva Alberto Morabito ed il coordinatore provinciale dell’Mpa, on. Carmelo Lo Monte, un faccia a faccia a mezzogiorno c’è stato. “Un incontro cordiale” precisa il consigliere comunale Rosario Caminiti, presente al vertice con il neo assessore ai lavori pubblici Salvatore Puglisi, mentre il deputato aveva come cavalieri Fortunato Romano e Gaetano Duca. A posticipare l’incontro di qualche ora, con Lo Monte, Duca, Puglisi e Caminiti che passeggiavano in piazza Municipio (un tantino contrariati per il ritardo, ci è parso di notare), è stato Morabito che evidentemente non si è potuto liberare in tempo. “Occorre una azione più incisiva della giunta Morabito, ecco perché vogliamo partire col piede giusto – spiega Caminiti – per questo proponiamo una forte azione di rinnovamento del governo Morabito. Un pizzico di grinta, quindi, in una amministrazione che da qualche mese sembrava essersi appiattita sulle proprie posizioni. Certo l’onere che grava sulle spalle di Puglisi è massiccio, visto che dall’assessorato ai lavori pubblici ci si attendono grandi cose. “Ho sempre lavorato col massimo impegno – ha sottolineato Puglisi – per cui non mi tirerò indietro”. L’incontro Morabito – Lo Monte oltre a sancire il ritorno dell’Mpa nella stanza dei bottoni di palazzo Municipio (ne era uscito dopo la rottura Bartolotta – Lo Monte), ha posto le basi per un rapporto di collaborazione che dovrebbe essere foriero di buone novelle, anche perché alle elezioni a S.Teresa manca poco più di un anno e nel piatto bisognerà mettere fatti e non sogni irrealizzati. L’on. Lo Monte, come riferiscono i presenti, l’ha presa larga, ma si vedeva che aveva voglia di tornare a scommettersi per S.Teresa: a lui, negli anni dell’idillio con Bartolotta si deve il finanziamento di importanti opere. Poi tutti a casa Puglisi davanti ad un fumante piatto di maccheroni alla norma, rigorosamente fatti in casa. D’altronde Morabito aveva dato il benservito a Carmelo Sturiale per scarso rendimento (“considerato che la permanenza in giunta dell’assessore Carmelo Sturiale non agevola la piena e serena attuazione del programma politico – amministrativo presentato agli elettori e che è venuto meno il necessario rapporto fiduciario che impedisce la piena efficienza ed operatività del programma politico amministrativo in base al quale il sindaco ottiene la fiducia popolare” si legge nella determina di esonero) per cui i sostituti dell’Mpa dovranno per forza darsi da fare.

I piu' letti