31.8 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Luglio 8, 2025
HomeSportFrancavilla Sparagonà 2 – 1

Francavilla Sparagonà 2 – 1

Lunghissimo braccio di ferro tra Francavilla e Sparagonà, durato ben 101 minuti, alla fine dei quali i locali hanno avuto la meglio, nonostante il risultato sia rimasto aperto fino all’ultimo minuto di gioco. Partita decisamente interessante e ricca di numerosi spunti. Le prime due azioni importanti sono della squadra ospite, che al 10’ si presenta con Carmelo Caminiti davanti al portiere, ma il tiro risulta debole. Al minuto successivo, invece, dopo una lunga falcata dalla metà campo sulla fascia, Carnabuci serve un ottimo passaggio in area ad Andrea Casablanca, ma la traiettoria è centrale non sgomenta Consalvo. Al 24’ arriva la prima occasione importante per i locali, con Di Natale che si ritrova a tu per tu con Ripano, il quale si butta sulla palla e riesce ad anticipare. Tre minuti dopo, una punizione dal limite ai danni del Francavilla, battuta da Campo supera la barriera e trova pronto Giuseppe Tosto che mette all’angolo della porta. Imprendibile per Ripano. Al 36’, su tiro piazzato a ridosso dell’area, Crisafulli vorrebbe ripagare gli avversari con la stessa moneta, ma il pallone rasenta appena il palo. Il gioco cresce. Giovanni Tosto, riesce a inserirsi nell’area ospite (41’), ma sbaglia, nonostante abbia davanti solo il portiere. Al 44’ una punizione dai 40 metri battuta da Crisafulli, riapre il risultato, indirizzando la sfera, dopo una lunga traiettoria, all’incrocio dei pali. Il pareggio arriva a un minuto dallo scadere del tempo, ma l’arbitro Cilione, assegna ben sei minuti di recupero, durante i quali viene assegnato un calcio di rigore al Francavilla, per un presunto tocco di mano di Pacher in area. Inutili le proteste del marcatore, e poi della squadra intera, Cilione è irrevocabile. Giuseppe Tosto si presenta davanti al dischetto e con questo rigore si porta a 18 reti realizzate in sedici incontri. Quando il cronometro segna già 51’, Carnabuci viene atterrato al limite dell’area, ma l’arbitro decide che può bastare e senza assegnare la punizione, manda i ragazzi negli spogliatoi, tra le proteste di tutti. Nel secondo tempo protagonista assoluto continua ad essere l’arbitro, con le sue decisioni che andrebbero riviste e commentate alla moviola, (peccato mancasse la ripresa video!) a discapito di un bel gioco che avremmo potuto vedere in un incontro diretto. Al 62’ Carmelo Caminiti sbaglia clamorosamente un gol davanti alla porta, calciando male il tiro, che va altissimo sulla traversa. Al 68’ una punizione battuta da Piliero supera la barriera, ma viene bloccata da Ripano. Al 90’ ci prova Aranciotta, dopo numerosi inserimenti non riusciti, e con un tiro assolutamente inoffensivo per potenza, ha fatto salire la febbre ai locali, perché la palla scivola dalle mani di Consalvo e si indirizza verso la porta. La debolezza del tiro, l’assenza degli attaccanti santateresini e la prontezza dei difensori casalinghi, hanno fatto sì che il pallone non oltrepassasse la linea. Si chiude dopo altri tentativi degli ospiti, un incontro che ha permesso ai ragazzi di mister Tosto di scavalcare lo Sparagonà, che retrocede di una posizione. Esultanza dei padroni di casa davanti al proprio pubblico, dimostrando di non aver ceduto davanti ai diretti antagonisti, e applausi per il capocannoniere di questo campionato, Giuseppe Tosto, che pure in questa partita ha lasciato la sua impronta personale. Delusione, invece, per gli ospiti che devono, momentaneamente, mollare la presa. Tra i nomi dei convocati dello Sparagonà spiccano quelli di Pacher e Savoca, ritornati in ottima forma a seguito di due importanti infortuni.

I piu' letti