Premiati durante l’assemblea ordinaria della Federazione Italiana Gioco Calcio – Lega Siciliana – le squadre isolane vincitrici dei tornei dilettantisitici (seconda e prima categoria, promozione e eccellenza), durante la stagione agonistica 2009-2010. La manifestazione si è tenuta a Enna, venerdì 21 gennaio 2011, presso ‘Hotel “La Giara”. Tra le squadre premiate anche le compagini della riviera jonica messinese. Lo Sportinsieme che ha vinto il campionato di prima categoria e l’Atletico Roccalumera che si è aggiudicato il torneo di seconda categoria, sono state tra le squadre più applaudite durante la consegna dei due trofei. A ricevere il premio per i santateresini era presente l’allenatore Enzo Filoramo, mentre per l’Atletico Roccalumera ha ritirato la coppa il presidente Mansueto Gugliotta. Tante emozioni per i due responsabile dei sodalizi jonici che hanno ringraziato il presidente Sandro Morgana. Un pomeriggio intenso quello che hanno vissuto dirigenti e atleti provenienti da tutta la Sicilia tra cui anche quelli del S. Alessio con a capo il presidente Mimmo Costa e il dirigente Sebastiano Straccuzzi, mentre l’Antillese era rappresentata dal presidente Guglielmo Mastroeni. Anche la terza categoria era presente con la società giardinese del Chianchitta con il suo presidente Pippo Leonardi. Durante i lavori assembleari, il presidente Sandro Morgana oltre a fare una relazione analitica sull’andamento del calcio siciliano, in continua crescita, malgrado l’assenza di adeguate strutture, ha annunciato che la Lega Sicula ha avviato la procedura per l’acquisto di un’ area destinata alla costruzione della sede della Figc Siciliana. “La nuova sede – ha affermato – nascerà nel comune di Ficarazzi alle porte di Palermo. La necessità di patrimonializzare la Federerazione è dovuta all’aumento esorbitante del canone di affitto dell’attuale sede”. La realizzazione della nuova struttura che dovrebbe avvenire entro due anni, ha assicurato il massimo esponente della Figc siciliana, non graverà economicamente sulle tasse di iscrizioni delle società per i prossimi campionati. I presenti hanno assistito anche alla prima dell’Inno del Comitato Regionale Sicilia. Infine, il massimo dirigente della Lega ha concluso il suo intervento facendo evidenziare che il Comitato chiede a gran voce di essere inserito nel bilancio della Regione Sicilia con l’intento di poter ottenere i finanziamenti certi ed adeguati per il miglioramento dell’impiantistica sportiva siciliana.