21.9 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Maggio 19, 2025
HomeSportAlì Terme Zafferia 1-0

Alì Terme Zafferia 1-0

Nizza di Sicilia. Un rigore di Briguglio al secondo minuto della ripresa consente all’Alì Terme di mantenere il comando della classifica e concentrarsi sulla trasferta di sabato prossimo sul campo del Messinaudace. Partita spigolosa ma corretta; l’arbitro Gemellaro di Messina non ha avuto necessità di estrarre alcun cartellino e ha ben tenuto in pugno la gara con la sola pecca di consentire troppe perdite di tempo con i giocatori costantemente a terra, prima da parte dello Zafferia sullo 0-0 e poi di quelli dell’Alì Terme a vantaggio ottenuto, ma nel complesso un arbitraggio più che decoroso. Un fastidioso vento di maestrale ha spesso falsato il regolare svolgersi delle azioni di gioco, ma la gara è stata gradevole ugualmente. Moduli speculari delle due compagini in campo: entrambe col 3-5-2 con La Via che affianca Briguglio nell’attacco aliese mentre in quello degli ospiti l’attacco è formato dalla coppia Boni-Munafò che a dispetto dei numeri sulla maglia, il 7 e l’8, sono i terminali offensivi di uno Zafferia che non ha demorso e ha combattuto per cercare di ottenere un risultato positivo. Al 4’ una veloce combinazione Santoro-Briguglio-Santoro mette quest’ultimo in condizione di battere a rete: il tiro è forte e preciso ma para bene Voccio. Lo stesso Santoro ci prova ancora all’11’ con un tiro in corsa dal limite dell’area che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Un minuto dopo sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Boni, che viene lanciato sul filo del fuorigioco, ma esce a valanga Tringali e sventa la minaccia. Al 24’ è La Malfa che lanciato in contropiede avanza indisturbato in mezzo alla difesa aliese, scocca il suo tiro che però finisce a lato. L’ultimo quarto d’ora della prima frazione di gioco è un vero e proprio sfortunato assalto dei locali alla ricerca del vantaggio: al 33’ Briguglio calcia a sorpresa una punizione servendo il liberissimo Tilenni che controlla con calma la sfera ma la sua battuta termina incredibilmente alta sulla traversa; al 36’ un’indecisione della difesa ospite mette La Via in condizione di battere a rete, ma il suo tiro si stampa sul palo. Un minuto dopo su un cross proveniente da destra è Maccarrone che liscia l’invitante pallone, rinviando ancora il vantaggio dei padroni di casa. Su azione di rimessa lo Zafferia si fa vedere in area aliese ed è Munafò che mette i brividi con un tiro di controbalzo fuori di poco. Al 39’ batti e ribatti in area dello Zafferia, ci prova con una gran botta Tilenni dal limite, ancora fuori. La porta ospite sembra stregata. Al 43’ Briguglio calcia forte una punizione, ma il suo tiro è centrale e blocca sicuro Voccio. La ripresa inizia così come si era concluso il primo tempo: al 46’ su azione d’angolo, Smiroldo ha la palla buona ma la manda alta sulla traversa da posizione invitante. Al 47’ l’episodio che decide la partita: Maccarrone appena entrato in area viene falciato: è rigore. Nessuna protesta da parte dei giocatori ospiti. Ivan Briguglio con freddezza trasforma. I padroni di casa possono adesso giocare di rimessa, approfittando degli spazi lasciati dalla retroguardia dello Zafferia che ha spostato in avanti il baricentro della squadra. Al 54’ veloce combinazione Briguglio-Smiroldo-Maccarrone, gran tiro di quest’ultimo che esalta il portiere ospite che devia in angolo. Al 68’ Briguglio lanciato in contropiede mette Muzio in condizione di battere a rete a tu per tu con Voccio: il suo tiro, debole, supera il portiere ma non varca la linea di porta consentendo alla difesa di liberare. Sussulto degli ospiti al 72’ con Boni che su azione d’angolo calcia al volo (bello il suo gesto tecnico) ma il suo potente tiro si perde sul fondo. La partita non avrà altro da dire se non che i locali cercheranno ancora la via del raddoppio in contropiede specie con azioni di Smiroldo e Riparare e che in pieno recupero La Via colpisce il secondo legno dell’incontro dopo che Riparare lo aveva imbeccato alla perfezione. L’arbitro dopo cinque minuti di recupero fischia la fine di un match che ha visto i locali legittimare la vittoria con un gol su rigore, due pali e tante buone occasioni da rete. Lo Zafferia si è mostrata squadra ostica, con un buon pressing sui portatori di palla. L’attacco è parso molto mobile e frequenti sono stati gli scambi di posizione in avanti e le giocate in velocità. Boni di gran lunga il migliore dei suoi, ma anche La Malfa e Munafò che ha duellato strenuamente con Giuseppe Roma, sono degni di menzione. Fra i padroni di casa una citazione la meritano Briguglio, Santoro, Maccarrone e “The Wall” Giuseppe Roma, vero e proprio baluardo difensivo. Locali che sono alla quarta gara consecutiva, coppa compresa, senza subire gol.

I piu' letti