31.3 C
Santa Teresa di Riva
lunedì, Luglio 14, 2025
HomeAttualitàTaormina, progetto sperimentale per le classi ad indirizzo turistico

Taormina, progetto sperimentale per le classi ad indirizzo turistico

Trappitello (Taormina) – Parte il progetto di sperimentazione “classi aperte” all’ITCT “S. Pugliatti” di Trappitello. Si tratta di un progetto che mira a rispettare i tempi di apprendimento degli allievi e che ha preso avvio già l’anno scorso per tutte le prime classi del Liceo Tecnico e dell’indirizzo Turistico e che ogni anno riscuote consensi. La sperimentazione si propone di dare opportunità formative adeguate agli stili di apprendimento degli allievi ed intende, inoltre, salvaguardare il diritto allo studio di tutti gli studenti, utilizzando una metodologia didattica ed organizzativa flessibile e moderna, al fine di rispondere tempestivamente alle esigenze di quegli allievi che necessitano di azioni di potenziamento/miglioramento di competenze di base. Le discipline interessate sono: Italiano, Economia aziendale, Inglese, Matematica,Chimica/Fisica; l’organizzazione oraria prevede la messa in parallelo, nelle classi coinvolte (a gruppi di tre), delle discipline interessate. Questa organizzazione oraria permette l’apertura delle classi in qualunque momento sia ritenuto opportuno dai docenti coinvolti. Un caso particolare è costituito dalla lingua Inglese per la quale l’Istituto ha a disposizione una insegnante – lettrice di madrelingua- in più in parallelo, e questo favorisce l’individuazione di un gruppo di eccellenze che sarà preparato per sostenere gli esami previsti per la certificazione di lingua inglese. Da quest’anno, inoltre, visti i successi, il Progetto è stato esteso anche alle terze classi. Inoltre, un’altra importante novità introdotta in questo anno scolastico 2010/2011 nel nostro istituto Salvatore Pugliatti di Taormina, è rappresentato da Olischool, una piattaforma web unica ed innovativa, che integra tutte le componenti del processo di comunicazione tra scuola e famiglia. Infatti, Olischool, nuova invenzione di Olivetti, mettendo in comunicazione la scuola con le famiglie, garantisce il puntuale aggiornamento delle iniziative ed attività scolastiche, e fornisce informazioni in tempo reale sull’andamento scolastico degli studenti. Questo sistema consente, inoltre, di rendere visibili alle famiglie degli studenti ed agli stessi, voti, assenze, orari delle lezioni, i giorni di ricevimento dei professori, comunicazioni, circolari, news, eventi e tutte le altre informazioni che la scuola intende rendere disponibili. Olischool, dunque, si dimostra una piattaforma al passo con i tempi, in grado di soddisfare le esigenze di comunicazione degli istituti scolastici con il mondo esterno. Allo stesso tempo, Olischool rappresenta un valido supporto per il corpo insegnante, in quanto sgrava il corpo docente da attività di segreteria, facilita le relazioni con le famiglie degli studenti. Le informazioni relative agli allievi sono gestite in modo intuitivo e personalizzabile, ottimizzando significativamente il tempo a disposizione dei docenti. Grazie alla nuova piattaforma, gli studenti si trovano nella possibilità di avere sempre a loro disposizione tutte le informazioni riguardanti il loro istituto ed in più possono usufruire di un forum dove è possibile per loro confrontarsi ed esprimersi.

I piu' letti