24.7 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCronacaROCCALUMERA: DANNI AGLI ALLUVIONATI, RIFLESSIONE DELL'AVV. MIASI

ROCCALUMERA: DANNI AGLI ALLUVIONATI, RIFLESSIONE DELL’AVV. MIASI

Gentile Direttore,

apprendo con compiacimento che il Governo nazionale, con una tempestività quasi perfetta, ha stanziato 300 milioni di euro come prima tranche in aiuto dei nostri fratelli veneti duramente colpiti dalla recente alluvione. Nulla da eccepire o da recriminare. Siamo tutti italiani e tutti, nei momenti di bisogno, abbiamo la necessità di sapere che c’è lo Stato su cui contare. Una piccola riflessione in merito: A Scaletta, Giampilieri ed Itala, nella notte del primo ottobre 2009, sono morti 35 cittadini . Dopo solenni funerali in Cattedrale alla presenza di tutti quelli che contano e promesse a mai finire, piano piano è sceso un silenzio assordante rotto,per la verità e gliene rendo merito, dai quotidiani locali e regionali,sopratutto la Gazzetta del Sud, che ne fanno oggetto di servizi puntuali ed impietosi. Mi sorge il sospetto che mentre nel Veneto la Lega ha fatto la voce grossa con il Presidente del Consiglio on. Berlusconi, i nostri valenti deputati nazionali non hanno sentito, tranne , per la verità qualcuno, l’esigenza, civile e politica, di fare sentire la propria voce nei confronti del Governo nazionale tanto che, nel nostro territorio, non si è visto alcun risultato concreto ed i soldi sono giunti con il contagocce. Anche sotto questo aspetto l’Italia è a due velocità: al nord pronta agli interventi, doverosi, di aiuto, al sud ed in Sicilia è come se fossimo una colonia straniera i cui rappresentanti politici a livello nazionale stanno ben attenti a non disturbare il grande capo e sembrano i rappresentanti stranieri di una potenza di occupazione. Prima o poi verrà la riforma elettorale e torneranno le preferenze.

Cordiali saluti.

Gianni Miasi Sindaco di Roccalumera

I piu' letti