Non sarà rinnovato il bonus del 55%. Nonostante gli appelli delle diverse associazioni di settore per prorogare le detrazioni del 55% relative alle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica, introdotte dai commi 344 e seguenti della legge 27 dicembre 2006 n. 296 (finanziaria per il 2007), nel maxiemendamento alla Legge di stabilità 2011 (nuova finanziaria) presentato in Commissione Bilancio della Camera non trova spazio la tanto desiderata proroga al 2011. Forse l’eco-bonus fiscale del 55% sulle spese per le ristrutturazioni volte al risparmio energetico ”troverà spazio nel decreto cosiddetto milleproroghe”. Eppure è un bonus che ha avuto un grande successo. I numeri ne danno conferma. Nei suoi tre anni di attivazione è stato utilizzato da circa 600 mila utenti, che hanno fatti interventi per oltre 7 miliardi di euro. Allo stato è costato oltre 4 miliardi di euro in termini di detrazioni(spalmati in più anni). Per quanto riguarda invece il tipo di intervento, quelli più gettonati sono stati la sostituzione di infissi e l’installazione di impianti termici.