26.4 C
Santa Teresa di Riva
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaDOPO L'ALLUVIONE A RISCHIO LE STRADE PROVINCIALI

DOPO L’ALLUVIONE A RISCHIO LE STRADE PROVINCIALI

Mongiuffi Melia – Il Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, davanti ai sindaci di Mongiuffi Melia Salvatore Curcuruto, di Limina Filippo Ricciardi e di Gallodoro Mimmo Lo Monaco, ha voluto verificare personalmente le condizioni delle strade provinciali 11, 12 e 13. Ricevuto era accompagnato dall’ing. Giuseppe Celi, dirigente del settore viabilità provinciale, dall’assessore provinciale ai LL.PP. dr. Lino Monea e dai consiglieri Matteo Francilia dell’UDC – Il Centro con D’Alia, Biagio Gugliotta del PD, Pippo Lombardo di Provincia Punto Freccia e Lalla Parisi del PDL Erano presenti per la Protezione Civile i funzionari Antonio Sciglio e Carmelo Siragò. Durante il sopralluogo nei pressi della galleria di Postoleone, è stato ribadito che la soluzione definitiva per garantire l’incolumità di coloro che transitano lungo questa importante arteria di collegamento tra i comuni di Letojanni e Mongiuffi Melia, è quella di realizzare un tunnel paramassi, già previsto dal Piano Triennale delle Opere Pubbliche della Provincia. E’ stato comunque evidenziato che i tempi per la realizzazione di questa importante opera sarebbero troppo lunghi anche per le difficoltà legate al reperimento dei fondi e per gli eventuali limiti imposti dalla Soprintendenza ai beni culturali e ambientali. Nel frattempo, hanno sottolineato i consiglieri provinciali del collegio di Taormina, Francilia, Gugliotta, Lombardo e Parisi che è necessario intervenire immediatamente eliminando la parte pericolante del costone e collocando delle reti di protezione. Per fare ciò, però, bisognerebbe raggiungere la sommità delle rocce, a una quarantina di metri di altezza e verificare la situazione. Dopo l’impegno manifestato da Ricevuto riguardo ai controlli a Postoleone, politici, tecnici e amministratori si sono fermati anche negli altri punti critici delle strade di Gallodoro, Mongiuffi Melia, Roccafiorita e Limina, affinché il presidente e i consiglieri si potessero fare un’idea più precisa in vista dei futuri interventi ormai non più rimandabili visto il rischio isolamento dei centri abitati.

I piu' letti