17 C
Santa Teresa di Riva
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeCronacaTAORMINA "DAL VOSTRO INVIATO"

TAORMINA "DAL VOSTRO INVIATO"

Taormina – E’ stato presentato con vivo successo nella sala “Belvedere” dell’Hotel Villa Diodoro di taormina, il nuovo libro del giornalista Gaetano Saglimbeni, “Dal vostro inviato”, pubblicato dalla E. Bucalo editore. Sono intervenuti, con l’autore, la presidente della Casa editrice, Emma Bucalo, il giornalista-scrittore Crisostomo Lo Presti e il dottor Francesco Spadaro. Scrittura, che passione! Chi, più di un giornalista che ha da fare tutti i giorni con il taccuino e la macchina da scrivere o il computer, ha il desiderio del grande balzo? Gaetano Saglimbeni l’ha compiuto tanti anni fa, passando nel volgere di un decennio da semplice collaboratore de “La Sicilia” di Catania e della “Gazzetta del Sud” di Messina (come pubblicista e corrispondente da Taormina) al giornalismo professionistico, prima come cronista e redattore della “Gazzetta del Sud” a Messina e poi come redattore e inviato del settimanale “Gente” a Milano. Una carriera brillante, gratificante, che lo ha portato i a raggiungere, in tempi relativamente brevi, posizioni di assoluto prestigio in campo nazionale. A disposizione dei lettori il giornalista Saglimbeni ha messo la sua grande passione, una professionalità impeccabile (che in giornalismo , si sa, impone anche grandi sacrifici, al contrario di quello che fa pensare il vecchio slogan “Meglio fare il giornalista che lavorare”) e l’impegno costante per una scrittura semplice, lineare, comprensibile da tutti (“gradita alla portinaia ed al professore universitario”, come lo stesso autore del libro ha voluto chiarire agli amici intervenuti alla presentazione, ricordando quelle che erano le ferree istruzioni dell’editore di “Gente”, il giornalista-presidente Edilio Rusconi, ai redattori dei suoi periodici). E sono state queste sue qualità, insieme alla curiosità per il dettaglio inedito e ad uno sguardo sempre attento agli aspetti meno conosciuti dei personaggi importanti che ha avuto modo di incontrare nella sua lunga carriera, ad ispirare le storie dei suoi libri. Ricordiamo le pubblicazioni del giornalista Saglimbeni: “Taormina: la storia, i segreti, i baroni, i peccati, le follie” (il libro del suo esordio come scrittore nel 1981 ,con il quale ha vinto il premio internazionale “Taormina” per un’opera letteraria di interesse turistico), “I peccati e gli amori di Taormina“, “Album Taormina”, “Salvo Randone , una vita al teatro”, “ Divi, divini e divani-alcova: splendori e miseria della vecchia Hollywood”, “Lady Chatterley e il mulattiere.” E adesso “Dal vostro inviato”, sui suoi trent’anni di giornalismo in giro per il pianeta Terra. Un’opera in 34 capitoli, che sono piccoli e autonomi “romanzi” ed offrono al lettore di oggi uno “spaccato d’epoca” formidabile su virtù e debolezze, bizze, smancerie, paradossi e vizi non sempre privati dei vecchi personaggi della politica, della letteratura, dell’arte, della moda, dello sport di anni, i quali si ripropongono adesso ai nostri occhi sotto una luce diversa, in certi casi assolutamente imprevedibile. Così Liz Taylor, Marilyn Monroe, Rodolfo Valentino, Charlie Chaplin ,Clark Gable, Humphrey Bogart, Laurence Olivier, Jean Simmons, Montgomery Clift, Ava Gardner, ma anche il nostro Sandro Pertini, il colonnello libico Gheddafi, l’ex uomo forte del regime cinese Deng-Xiao-ping ,la dolcissima la ex imperatrice Farah Diba. Il giornalista Saglimbeni, con la sua prosa semplice e avvincente, ci porta pure a Pitcairn, sull’isolotto sperduto nel Pacifico (grande quanto il nostro Stromboli) che nel lontanissimo 1787 ospitò i leggendari ammutinati del “Bounty”. Ed è una lettura che coinvolge, affascina, dal primo all’ultimo capitolo (dedicato alle note vicende taorminesi della signora Lawrence, protagonista dei giochi erotici sotto la pioggia, in coppia con il mulattiere Peppino D’Allura di i Castelmola, che al marito scrittore ispirarono il romanzo più scandaloso del Novecento, “L’amante di Lady Chatterley”. Emma Bucalo ha illustrato l’attività della sua Casa Editrice, direttore artistico è il marito della signora Bucalo e autore di questo articolo, il quale si occupa di grafica e di promozione culturale. Obiettivi fin qui perseguiti dalla azienda (a parte l’attività editoriale), la promozione turistica di Taormina e del suo hinterland, la organizzazione di eventi cultural, la valorizzazione delle bellezze artistiche e delle risorse ambientali del nostro territorio. Nel curriculum della Casa editrice, pubblicazioni di grande spessore culturale, libri, cataloghi d’arte e riviste turistiche. Molto successo ha avuto la rivista “Taormina Capital”, coordinata dal giornalista e scrittore Crisostomo Lo Presti e diretta dalla figlia Caterina, hanno scritto nomi importanti del giornalismo e della cultura, da Vanni Ronsisvalle a Gaetano Saglimbeni, Franz Riccobono, Riccardo Mondo, Achille Conti, Pino Currenti, Salvatore Lo Re. Un pensiero di stima e affetto a due personaggi di eccellenza nel panorama giornalistico ed artistico siciliano, Bent Parodi e Renzino Barbera, che oggi non sono più con noi. “Dal vostro inviato” ( 256 pagine, € 12,90) è illustrato con le fotografie di tutti i personaggi raccontati, nello stile che ha fatto la fortuna dei grandi settimanali. Oltre che nelle librerie e nelle edicole di giornali, può essere acquistato direttamente dalla Casa editrice E. Bucalo, tramite l’indirizzo di posta elettronica e.bucalo@gmail.com oppure e.marisca@gmail.com . Egidio Marisca

I piu' letti