ROBUR – RANDAZZO 3 – 0
Robur: Saglimbeni A., Intilisano, Di Natale, Donato, Riccobene, Ucchino, Smiroldo, Paratore, Calì( 85’ Gagliano), Briguglio( 75’ Moschella). ALL.: Ruggeri
Randazzo: Dilettoso, Patti, Pillera, Calà I, Quattropani, D’Amico( 30’ Stagnitta), Cosentino, Rosta, Lo Giudice( 60’ Strasini), Corrente, Galvagno( 40’ Calà II). ALL.: Petrullo
Reti: 21’ Briguglio, 82’ Calì, 93’ Ucchino
Arbitro: Musumeci di Acireale
Letojanni – Vittoria roboante dell’Asd Robur Letojanni, che tra le mura amiche riesce nell’intento di conquistare l’intera posta in palio e spiccare il volo verso l’alto. Tre punti meritatissimi quelli ottenuti al“ Mario Lo Turco” grazie ai tre goal, tutti di ottima fattura, di Lele Briguglio, Marco Calì e Dario Ucchino. Contro il Randazzo, dunque, gara senza storia, con il netto predominio territoriale dei roburini, lesti e opportunisti nel finalizzare al meglio le azioni costruite sulle fascie e a centrocampo, dove i soliti Briguglio e Ucchino dettano i tempi giusti,imbastiscono e lanciano le due punte Calì e Paratore. Difesa sempre alta con i due perni centrali Riccobene e Raneri, che non sbagliano nulla in copertura. Ottima anche la prova di Smiroldo e Donato. Riguardo gli etnei, invece, quasi nulla di positivo se non la prova del numero dieci Corrente; a dir poco scandalosa nel complesso la partita del portiere Dilettoso, colpevole quanto la difesa sulle reti. All’inizio il match sembra sia tutto nelle mani del Randazzo, ed è proprio un’azione di Galvagno e compagni ad essere impostata da Lo Giudice e Corrente e mal finalizzata dallo stesso attaccante a far suonare la carica alla Robur che al 21’ ricambia la cortesia: calcio d’angolo battuto da Briguglio e palla che si insacca alle spalle di un esterrefatto Dilettoso.1 a 0. Tre minuti dopo ancora la Robur, che con Calì arriva davanti a Dilettoso. Tiro debole. La prima frazione di gioco non regala altri momenti esaltanti, e perciò si passa alla ripresa. Nonostante i cambi operati da Petrullo, il Randazzo non da segni di vita. I catanesi lasciano incustodite immense praterie, dove c’è spazio per Paratore, che al 47’ spreca il pallone del possibile 2 a 0. Poi un energico Moschella prende il posto di un esausto Briguglio. Ed ecco al 75’ il lancio del ventenne centrocampista, che trova Paratore in posizione ideale; stoppa palla, ma mette fuori da pochissimi metri. Minuto 82’: difesa del Randazzo in panne e Calì trafigge Dilettoso in ritardo sul tiro. 2 a 0 e partita già archiviata, ma al 93’ arriva il sigillo finale, stavolta siglato da Ucchino: un cucchiaio perfetto che non lascia scampo all’estremo difensore ospite. Finisce qui una gara a senso unico, con la Robur in netta ascesa e Randazzo che dopo la vittoria alla prima giornata subisce e torna a casa a pezzi. Robur a quattro punti, e che la festa cominci….
Enrico Scandurra
SPORTING TAORMINA S.ALFIO 1 -1
Sporting Taormina: Lo Monaco, D’Agostino, Alesci, Strazzeri, Pizzolo, Barbera, Caminiti, Siligato, Bertino (46’Cipolla), La Corte (65’D’Allura), Parisi. All.Turiano.
S.Alfio: Contarino W., Sciuto (73’Neglia), La Spina, Gondano, Lucibello, Sorbello, Torrisi, Grasso, Coco, Virgitto (54’Emanuele), Contarino G. All. Marrazzo.
Arbitro: Bonanno di Acireale.
Reti: 64’Alesci, 73’Sorbello (rig.)
Taormina – Lo Sporting Taormina impatta per 1 – 1 contro il S. Alfio. I gol tutti nella ripresa. La prima frazione è dominata dallo Sporting Taormina che nonostante i numerosi attacchi non riesce a violare la porta difesa da Contarino. I ragazzi di mister Turiano, spinti dal nuovo acquisto Joseph Caminiti, costruiscono infinite palle gol. La più ghiotta, quando corre, il 10’. La conclusione dell’ala sinistra taorminese colpisce in pieno la traversa. Ospiti in ginocchio. Poi è la volta di capitan Simone Parisi ad inanellare azioni pericolose. Nella seconda parte della gara lo Sporting Taormina trova il vantaggio, al 64’, con Alessandro Alesci, bravo a farsi trovare smarcato in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo e a battere a rete. Gli ospiti raggiungono il pareggio su un calcio di rigore, assegnato dal direttore di gara Bonanno, tra le contestazione dei padroni di casa al 73’. La massima punizione è affidata a Sorbello. Lo Monaco è battuto. Lo Sporting Taormina tenta la rimonta, ma il S. Alfo si chiude e porta a casa un punto prezioso.
Marco Moschella